No, non avete letto male, i Serious Game sono arrivati anche a questo. Dopo aver creato videogiochi che insegnano a parlare in pubblico o a fare gruppo, i game designer sono arrivati anche a questo. In particolare il Game Designer in questione è Owen Harris, ed i videogioco di cui stiamo parlando si chiama Deep e, come annunciato nel titolo, può risolvere i vostri problemi d’ansia.
Domani hai un esame e non riesci a calmarti? Forse invece di continuare a ripassare è il caso di fare una bella partita ad un gioco. Per rilassarsi? Più o meno. Diciamo che nel caso di Deep, videogame programmato per Oculus Rift, non è proprio di rilassamento che si parla, ma bensì di gestione dell’ansia.
PRIMA DI PARTIRE, UN RESPIRO PROFONDO – Riprendiamo l’esempio di sopra: cosa vi si consiglia di fare quanto il panico prende il sopravvento? Respirare. Esatto. Proprio su questo si basa Deep, il gioco infatti attraverso a dei rilevatori corporei vi aiuta nel mettere in pratica esercizi di respirazione che aiutano a gestire l’ansia. Come spiega il suo ideatore, Harris, da sempre affetto da attacchi di panico, nei momenti in cui l’ansia diventa ingestibile si usa fare esercizi per la gestione di questa sensazione. In realtà questi andrebbero fatti prima del momento d’insorgenza, ma spesso vengono ripetuti anche in questi casi. Generalmente, si usa una tecnica di biofeedback per cui si inviano dei segnali corporei calmanti in maniera che il cervello li interpreti come tali, al fine di ridurre il livello d’ansia. In parole semplici: respiro come se fossi calmo in modo che il cervello lo rilevi e diminuisca l’ansia che provo. Una sorta di meditazione autoconvincente che però pare avere effetti molto positivi.
DEEP, IMMERSI IN UN OCEANO DI CALMA – Da qui nasce Deep, un videogioco “meditativo e psicotropo” che usa (e si gioca con) il respiro, al fine di ridurre i livelli d’ansia. Come detto è programmato con Oculus, il che significa che sarete totalmente immersi in una realtà a 360 gradi che vi isolerà totalmente dal mondo esterno, già questo permetterà di “distanziare” dalla fonte d’ansia. L’universo in cui sarete inseriti è quello di un profondo oceano adornato di variopinti coralli e magnifiche creature aliene, il tutto accompagnato da una musica rilassante. Il gioco, che come detto funziona grazie al respiro, non necessita Joystick, semplicemente richiede una cintura che permette la misurazione della contrazione del diaframma. Per potervi muovere all’interno delle profondità marine dovrete calmare il respiro, in questo modo gli obiettivi di gioco impongono la riduzione dello stato ansioso. Un metodo semplice per ottenere qualcosa di impensabile.
La scoperta più interesante è proprio che il gioco sarebbe in grado di ridurre lo stato d’ansia anche durante l’inizio di un attacco di panico, disturbo che concerne moltissime persone! Dunque se non sai come curare i tuoi problemi d’ansia, questo potrebbe essere un buon modo. Il gioco non è ancora disponibile sul mercato, ma non è detto che non esca nei prossimi anni. Il nostro team svolgerà a breve i primi test psicologici sul gioco, ma le premesse sembrano essere più che promettenti!
Per chi volesse saperne di più sul gioco: