Conoscete i librigame? Vi piacerebbe leggerne uno nuovo? E se vi dicessi che potete farlo direttamente sul vostro computer o smartphone?
Oggi tratteremo “Choice of Robots”, un gioco ispirato ai librigame creato dalla “Choice of Games”, una compagnia americana specializzata in giochi narrativi a scelta multipla.
“Choice of Robots” racconta in prima persona la vita di un dottorando in informatica nell’anno 2019, il quale inventa uno dei primi robot intelligenti della storia. Ma “Choice Of Robots” non è solo un racconto sci-fi interattivo di circa 300.000 parole, ma anche un gioco altamente emotivo in cui l’autore, in maniera diligente ed accurata, ci guida attraverso la vita di una delle possibili persone più influenti di una era robotomizzata.
Nel gioco i robot avranno un forte impatto nella vita delle persone e spetta a noi decidere, in base a quale percorso scegliamo per il nostro personaggio, se questo cambiamento sarà positivo o negativo. Per esempio, possiamo cercare d’instaurare una positiva relazione simbiotica tra umani e robot, oppure potremmo scatenare la rivoluzione delle macchine e conquistare l’Alaska!
Il gioco ha un’alta personalizzazione del protagonista, del/della quale possiamo sceglierne il sesso, il percorso lavorativo ed un possibile partner. La sua vita è in mano nostra, in quanto le nostre scelte erronee potrebbero portare ad un finale prematuro. La caratterizzazione psicologica accurata dei personaggi e l’ampio libero arbitrio della storia permettono di entrare in sintonia col gioco, come se non fossimo semplici lettori, ma entrassimo quasi interamente nei panni del protagonista.
Lo stile unicamente narrativo del gioco e la mancanza di stimoli visivi ci permette di immaginare totalmente il gioco: l’aspetto del protagonista, del suo robot e degli altri personaggi è principalmente frutto della nostra fantasia. Anche se manca la parte puramente visiva, “Choice of Robots” ci cattura coi suoi dettagli e con la cura dei particolari. Leggendo i vari capitoli del gioco, ci immaginiamo li, e possiamo avvicinarci il più possibile a vedere la realtà con gli occhi del nostro protagonista.
Il gioco racconta anche la nostra storia, nel senso che i temi trattati fanno eco nelle nostre menti. “Che cosa sono per noi i robot”? “Perché li abbiamo inventati?” “Voglio vivere con un robot?” “Posso amare un robot?”.
L’autore dietro “Choice of Robots” è Kevin Gold, un (vero) dottorato in informatica. Il gioco è disponibile in lingua inglese per cellulare e per computer.