Musei, archeologia e videogiochi: Father and Son

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cari amici e care amiche di Horizon, oggi vi parleremo del videogioco “Father and Son”.

Father and Son è il primo videogame al mondo prodotto da un museo: il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN). Nato allo scopo di aumentare la visibilità del museo nei confronti dei videogiocatori, il gioco racconta la storia di Michael  e del suo viaggio alla ricerca del padre, un archeologo che non ha mai visto il figlio. Infatti il gioco si apre con il protagonista che legge una lettera firmata dal padre che gli chiede di recarsi al MANN, in cui sono esposte alcune opere a lui molto importanti.

Father and Son è un gioco in 2D a scorrimento laterale, sviluppato da Unity, con disegni realizzati a mano da Sean Wenham e musiche originali composte da Arkadiusz Reikowski (compositore delle musiche di Kholat e Layers of Fear). I contenuti del gioco sono stati ideati insieme al direttore del MANN Paolo Giulierini e al professore Ludovico Solima, in collaborazione con il team di TuoMuseo. Alla realizzazione del videogioco hanno collaborato diversi specialisti in videogiochi, tra i quali ricordiamo Fabio Viola (Electronic Arts Mobile, Vivendi Games Mobile) e Alessandro Salvati (autore di ADON Project e Anxiety Attack).

Nel corso del gioco assisteremo ad un letterale viaggio nel tempo. Infatti, oltre alla storia di Michael alla scoperta di se stesso e del proprio padre, il gioco ci darà la possibilità di viaggiare attraverso varie epoche, che vanno dall’antico Egitto fino alla Napoli di oggi, e ci permetterà di immedesimarci nella vita degli artisti del passato e degli usi e costumi di chi ci ha preceduto. Uno dei tuffi nel passato più toccanti riguarda la città di Pompei, in cui verremmo catapultati ventiquattro ore prima dell’eruzione del Vesuvio.

In Father and Son, ogni scelta del giocatore influenzerà la storia e porterà a finali diversi. Infatti, Michael si troverà a interagire con diversi personaggi e a prendere decisioni importanti in grado di influenzare l’intera narrazione. L’obiettivo è quello di scoprire di più sulla vita non solo del padre, ma anche dei personaggi che incontreremo lungo la strada. E solo alla fine, Michael riuscirà a riscoprire se stesso, grazie anche agli incontri con i personaggi del passato e del presente.

Il gioco motiva il giocatore a recarsi presso il MANN stesso, infatti il sistema riconosce la presenza dei giocatori nel raggio di 20 metri dal MANN e sbloccherà nuovi abiti dei personaggi e una nuova location di gioco.

Father and Son è stato realizzato in inglese e italiano. È gratuito e senza pubblicità ed è disponibile su Apple Store e Google Play.

Sito ufficiale www.fatherandsongame.com

 

More to explorer

Pokémon leggende Arceus: emozioni alla scelta

Mi è capitato di trovarmi di fronte ad una polemica, l’ennesima sui social.  Con l’uscita di Pokèmon leggende Arceus, le emozioni suscitate hanno diviso il web, come accade praticamente per tutto (particolarmente quando si tratta di un titolo Pokèmon), i

Religione e mitologia in Horizon Zero Dawn

A pochi giorni dall’uscita del nuovo capitolo della saga, Horizon Zero Dawn: Forbidden West vorrei proporre nel seguente articolo una chiave di lettura alternativa dell’universo di gioco del primo capitolo della saga.  Basandomi su un articolo accademico pubblicato da Rebekah

Hollow Knight e Psicologia: il sogno

Il quarto articolo della rubrica sugli elementi di psicologia presenti in Hollow Knight affronta la questione del sogno. La tematica psicologica del sogno è rintracciabile all’interno di tutta l’esperienza videoludica di Hollow Knight. Questa presenza ricorrente emerge sia dagli accaduti

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI