Cari amici e care amiche di Horizon, oggi vi parleremo del videogioco “Father and Son”.
Father and Son è il primo videogame al mondo prodotto da un museo: il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN). Nato allo scopo di aumentare la visibilità del museo nei confronti dei videogiocatori, il gioco racconta la storia di Michael e del suo viaggio alla ricerca del padre, un archeologo che non ha mai visto il figlio. Infatti il gioco si apre con il protagonista che legge una lettera firmata dal padre che gli chiede di recarsi al MANN, in cui sono esposte alcune opere a lui molto importanti.
Father and Son è un gioco in 2D a scorrimento laterale, sviluppato da Unity, con disegni realizzati a mano da Sean Wenham e musiche originali composte da Arkadiusz Reikowski (compositore delle musiche di Kholat e Layers of Fear). I contenuti del gioco sono stati ideati insieme al direttore del MANN Paolo Giulierini e al professore Ludovico Solima, in collaborazione con il team di TuoMuseo. Alla realizzazione del videogioco hanno collaborato diversi specialisti in videogiochi, tra i quali ricordiamo Fabio Viola (Electronic Arts Mobile, Vivendi Games Mobile) e Alessandro Salvati (autore di ADON Project e Anxiety Attack).
Nel corso del gioco assisteremo ad un letterale viaggio nel tempo. Infatti, oltre alla storia di Michael alla scoperta di se stesso e del proprio padre, il gioco ci darà la possibilità di viaggiare attraverso varie epoche, che vanno dall’antico Egitto fino alla Napoli di oggi, e ci permetterà di immedesimarci nella vita degli artisti del passato e degli usi e costumi di chi ci ha preceduto. Uno dei tuffi nel passato più toccanti riguarda la città di Pompei, in cui verremmo catapultati ventiquattro ore prima dell’eruzione del Vesuvio.
In Father and Son, ogni scelta del giocatore influenzerà la storia e porterà a finali diversi. Infatti, Michael si troverà a interagire con diversi personaggi e a prendere decisioni importanti in grado di influenzare l’intera narrazione. L’obiettivo è quello di scoprire di più sulla vita non solo del padre, ma anche dei personaggi che incontreremo lungo la strada. E solo alla fine, Michael riuscirà a riscoprire se stesso, grazie anche agli incontri con i personaggi del passato e del presente.
Il gioco motiva il giocatore a recarsi presso il MANN stesso, infatti il sistema riconosce la presenza dei giocatori nel raggio di 20 metri dal MANN e sbloccherà nuovi abiti dei personaggi e una nuova location di gioco.
Father and Son è stato realizzato in inglese e italiano. È gratuito e senza pubblicità ed è disponibile su Apple Store e Google Play.
Sito ufficiale www.fatherandsongame.com