Videogiochi e Fumetti: l’abbraccio tra due arti

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il fumetto è a mio avviso uno degli strumenti tra i più efficaci per educare e ispirare empatia, la morale, l’etica. Gran parte degli insegnamenti più astratti e complicati possono raggiungere la coscienza della gente in maniera più precisa e con maggiore impatto.

Il disegno consente di rafforzare il messaggio che la scrittura cerca di dare, perché più immediato e comprensibile, per esempio lo stato di angoscia e frustrazione che un personaggio può avere in un racconto e che il suo autore cerca di descrivere con lunghi periodi, in una sola immagine può venire rappresentato e colpire con un impatto maggiore.

Il fumetto ha saputo cogliere quelle sfaccettature che la scrittura purtroppo perde lungo il cammino, esso ha consentito di dar sfogo anche all’incredibile creatività di molti autori di sperimentare e arricchire racconti e fiabe.

Il mosaico artistico che si è venuto a ricamare attorno al fumetto è immenso e i videogiochi ne fanno parte, esempi storici sono i videogiochi a tema super-eroistico, da Marvel a DC; fino ad arrivare ai molteplici Manga Shonen sono stati linfa per il mercato videoludico che ha saputo creare saghe e continuity magistralmente costruite.

 

Stessa cosa ha saputo fare il fumetto con il panorama videoludico che ha sempre preso più piede nella cultura moderna, saghe storiche come God of War o Gears of War han rivisto un enorme successo anche sulla loro trasposizione cartacea.

Il mondo dell’arte ha il fantastico vantaggio di essere flessibile, influenzabile e interscambiabile tra sé e con tutto, dalla letteratura ai cinema, arricchendosi o cambiando forma, ma non contenuto.

Sono molti i videogiocatori che han scoperto storie come quelle di The Walking Dead, oppure giocatori che slegati dalle loro controparti cartacee hanno imparato ad amare e conoscere gli infiniti eroi e villan delle testate americane o giapponesi.

Il videogioco ha saputo poi dar vita ai disegni tramite avventure grafiche e ha dato voce a personaggi di cui solo la fantasia poteva prima offrire.

L’unione dei due mondi ha creato un connubio che si protrae da anni e che non mostra alcun cedimento, ma anzi una sempre più crescente intesa tra gli appassionati.

[whohit]Videogiochi e Fumetti: l’abbraccio tra due arti[/whohit]

 

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI