L’inconscio: la parte della mente che nasconde i suoi contenuti ed i suoi segreti alla coscienza. Tutti i nostri taboo e le nostre debolezze più profonde sono contenuti in questa istanza nascosta di noi.
Come ripetuto nell’articolo del mese scorso: per accedere a questi desideri ed impulsi nascosti possiamo usare l’analisi onirica dei sogni, l’uso delle libere associazioni o l’ipnosi. Ma nelle serie Ar Tonelico è presente un altro metodo: l’immersione nelle Cosmospheres.
Ar Tonelico è una serie di giochi di ruolo per ps2/ps3 prodotta da Gust Corporation e Banpresto composta da tre titoli principali: Ar Tonelico: Melody of Elemia, Ar tonelico II: Melody of Metafalica e Ar Tonelico Qoga: Knell of Ar Ciel. Il tema del canto è centrale nel gioco e le Reyvateil (le “maghe cantanti” del gioco) ricoprono sempre un ruolo importante.
Con Cosmosphere intendiamo la zona inconscia (o Soulspace) di ogni Reyvateil in cui sono presenti ricordi, sensazioni, paure e traumi sotto forma metaforica. Per esempio, nel livello 6 della Cosmosphere di Cloche la ragazza si presenta in una prigione con una benda metallica sugli occhi, per rappresentare simbolicamente la sua vita di segregazione. Il nostro protagonista ha la possibilità di immergersi nelle Cosmosphere per poter sbloccare canzoni più potenti con le quali continuare la storia del gioco.
In ogni Cosmosphere è presente un guardiano il cui ruolo è quello di proteggere la persona da stimoli esterni o impulsi interni impossibili da affrontare. Questi personaggi ricoprono lo stesso ruolo che la censura ha per l’inconscio, in quanto senza di essa saremmo sopraffatti da forze psichiche troppo potenti da sopportare.
Più ci si immerge nel Soulspace, più vengono a galla memorie profonde ed importanti. Nei livelli più superficiali la differenza tra mondo reale e mondo inconscio è difficilmente distinguibile, in quanto zone più vicine alla coscienza. Nelle zone più profonde invece affronteremo ricordi traumatici, rivisitazioni di infanzie dimenticate e ci scontreremo con i desideri più pregnanti di significato.
Il protagonista ricopre un po’ il ruolo del terapeuta, in quanto il suo scopo è di aiutare le ragazze ad accettare se stesse ad acquisire una nuova e più matura consapevolezza di sé. Questo si rispecchia nel mondo al di fuori dell’inconscio con le canzoni: più si accettano le parti profonde dell’inconscio, maggiori sono i poteri derivanti dalle canzoni usate durante i combattimenti.
Così come la psicoanalisi, anche il viaggio attraverso le Cosmosphere risulta sensibile: se viene danneggiato il Soulspace, viene danneggiata anche la persona ed ogni danno a livello inconscio ha ripercussioni pesanti sulla coscienza.