Ormai è inutile negarlo, gli anni ’80 sono tornati.
Da Stranger Things a Ready Player One, dalla moda al design di elettrodomestici siamo sempre più circondati da richiami agli anni che furono, ad una nostalgia che permea ormai ogni aspetto del mercato.
Gli stessi sviluppatori risultano essere affascinati da questa atmosfera nostalgica e ci regalano titoli dal sapore vintage, come Omen Exitio:Plague di cui vi abbiamo parlato in un precedente articolo.
Tra i nuovi titoli spicca sicuramente The Ballad Singer, opera italiana basata sull’universo Fantasy creato da Alberto De Stefano nei romanzi della Saga dei Kalesin e ideata da Riccardo Bandera.
Il videogioco, attualmente in early access su Steam, è un libro-game stile anni ’80 che permette al videogiocatore di immergersi in un’avventura appassionante al sapore di Dungeons and Dragons anche grazie alle splendide illustrazioni di Federico Musetti, che ricordano molto gli amati manuali che molti di noi custodiscono sicuramente nella propria libreria.
Chiedo scusa ai lettori, in effetti parlare di UNA avventura è estremamente riduttivo, con quattro personaggi giocabili, e quaranta finali possibili, The Ballad Singer permette ai propri videogiocatori di vivere innumerevoli vite con circa 1700 trame.
Il sistema di gioco si basa interamente sulle scelte del giocatore (anche quando sono scelte infelici, come ho potuto sperimentare sulla mia pelle, o meglio, su quella del povero Leon) che decideranno in maniera incisiva sul destino dei personaggi.
Quello che personalmente ho apprezzato di più di questo gioco è sicuramente la difficoltà, le scelte da fare non sono ovvie, le opzioni che ti fornisce il gioco spesso sono fuorvianti e la storia è talmente incalzante da mettere fretta al giocatore durante le scelte, portando spesso a risultati disastrosi (ancora non saprei dirvi quante volte sono morta, ma posso dirvi che le modalità in cui potrete far morire malamente i vostri personaggi sono più di 400).
Nonostante l’alta probabilità di fallimento (almeno per chi è imbranato come me) il gioco ha una narrativa affascinante, che ti coinvolge e ti trasporta in questo mondo fantastico, nel Kalesin, e ti fa desiderare di saperne sempre di più, di conoscere ogni possibile finale, ogni risvolto della trama, ogni conseguenza delle scelte fatte ed ogni implicazione.
Se anche voi come me siete dei nabbi ma siete rimasti affascinati come me da questo videogioco non preoccupatevi, in caso di morte potrete tornare indietro alla scelta fatale e compierne un’altra, ma attenzione! Potrete solo farlo un numero limitato di volte, altrimenti sarebbe troppo facile!
Interessante la scelta di rendere i personaggi “con una sola vita”, in caso il personaggio scelto infatti dovesse morire o dovesse arrivare al termine della propria storia, non sarà più utilizzabile ed il videogiocatore dovrà cominciare il cammino con un nuovo eore.
Facilissima ed intuitiva è invece l’interfaccia di gioco, che presenta a sinistra le pagine del libro, sulle quali potrete leggere le storie raccontate dalla voce narrante, sotto le pagine si trovano i vari pulsanti con i quali potremo modificare la velocità di lettura del narratore o girare le pagine. A destra, nei momenti topici, compariranno le opzioni da scegliere.
In questa recensione ho volutamente evitato di parlare in maniera esplicita della trama, per non fare spoiler indesiderati, ma sappiate che, da videogiocatrice e da accanita giocatrice di ruolo, sono veramente grata ai ragazzi del team Curtel Games per avermi permesso di vivere queste avventure.
Non vedo l’ora che il gioco sia pubblicato ufficialmente per poter proseguire con la storia del personaggio che mi ha affascinato di più: l’assassino Ancalimo.
In conclusione?
Se come me siete nerd della vecchia guardia, se non vi stanchereste mai di mondi fantastici e magia, se amate leggere e videogiocare ma non avete mai trovato il modo di coniugare al pieno queste due passioni, provate questo libro-game, non ve ne pentirete.
Se siete interessati, trovate il gioco su Steam al seguente indirizzo:
https://store.steampowered.com/app/907380/The_Ballad_Singer/