Le epoche cambiano, ed i bei tempi in cui i videogiocatori erano solo nerd rinchiusi nelle loro camerette a mangiare patatine sono, fortunatamente, finiti.
Che sia a causa dell’enorme giro di soldi che sono stati mossi dall’industria video-ludica?
Che sia a causa del sempre maggiore entusiasmo del pubblico?
O perchè ormai quello di videogiocatore è stato finalmente riconosciuto come un lavoro?
Ciò che è evidente è che sempre molte più celebrità si stanno lasciando coinvolgere in questo fenomeno.
L’organizzazione Global Esport Gen G. questa settimana ha infatti ricevuto un finanziamento del valore complessivo di 46 milioni di dollari.
La Notizia
La notizia è stata data ufficialmente dalla CNBC, che ha annunciato che l’organizzazione ha ricevuto questo ingente finanziamento da parte di nomi importanti dello show business.
Protagonista indiscusso, almeno per la stampa, di questo round di finanziamenti è stato il Dreamers Found, fondo creato dalla star del calcio giapponese Keisuke Honda e dal nostro amato principe di Bel Air.
Assieme a loro hanno contribuito anche il proprietario dei Los Angeles Clippers Dennis Wong, l’ex presidente di US Investments Alibaba Group Michael Zeisser ed il co-fondatore e CEO di MaterClass David Rogier.
Sia Smith che Honda supporteranno l’attuale consigliere di Gen.G, Chris Bosh, durante gli “sforzi creativi e commerciali dell’organizzazione”.
Gen G.
Fondata nel 2017, Gen G. (Generation gaming) è la società madre della squadra di Overwatch League Seoul Dinasty ed è attualmente una delle realtà maggiormente in crescita nel panorama dei videogiochi competitivi.
Ha inoltre fondato ed acquisito un totale di otto squadre professionistiche che hanno partecipato ai più grandi tornei di Overwatch, League of Legends, PlayerUnknown’s Battlegrounds, Clash Royale, Fortnite, Call of Duty e APEX Legends.
Gen G. ha vinto i campionati del mondo di Heroes of the Storm e PUBG e ha di recente lanciato una squadra di Fortnite interamente al femminile, che conta grandi nomi come Tina Perez e Madison Mann.
La Dichiarazione
“Gli eSports non sono ancora famosi in Giappone, ma stiamo assistendo a una crescita enorme a livello mondiale, il che è molto positivo“, ha detto Honda, “Abbiamo deciso di investire in Gen.G grazie alla loro incredibile squadra e alla grande visione di diventare leader nel tempo. Non vediamo l’ora di lavorare con Gen.G per promuovere l’industria degli eSports in tutto il mondo“.
In una dichiarazione, Gen.G ha detto che l’investimento supporterà l’espansione globale in corso, lo sviluppo del programma di Accademie per i giovani di Gen.G e il lancio della sede generale di Gen.G a Los Angeles nel luglio del 2019.
“Siamo grati per il sostegno di un notevole gruppo di investitori che è tanto diverso quanto il futuro degli stessi esports”, ha dichiarato il CEO di G.Gen, Chris Park.
“I nostri partner condividono la missione di Gen.G di re-immaginare l’intrattenimento sportivo come solo un’organizzazione di esports autenticamente globale può”.
Come parte dell’annuncio, Gen.G ha anche la nomina del veterano della Major League Baseball, Martin Kim, alla posizione di vice presidente delle partnership strategiche.
In precedenza, Kim ha ricoperto il ruolo di direttore dello sviluppo commerciale internazionale e del marketing per MLB, gestendo partnership aziendali e internazionali per i Los Angeles Dodgers.
“Siamo incredibilmente emozionati” – ha dichiarato inoltre il CEO di Gen.G Chris Park – “in realtà siamo pieni di persone interessate a investire e dobbiamo fare un passo indietro per cercare di capire chi possano essere i partner giusti per quello che stiamo cercando di fare e chi ha un modo unico di contribuire, con la sua esperienza e il suo tempo, nelle aree che stiamo tentando di far crescere”.
Nuovi ruoli, vecchi volti
Will Smith, insieme a Honda, diventerà anche consigliere creativo e commerciale di Gen.G, facendo leva sulle potenzialità del mezzo eSports.
La polisportiva coreana ha già avuto modo nei mesi scorsi di entrare in contatto con una personalità di spicco.
Chris Bosh, ex giocatore dell’NBA dei Miami Heat, è recentemente diventato il “mentore” degli atleti di Gen.G allenando la loro mentalità e spingendo su un’attitudine vincente e su l lavoro di squadra.
Rick Yang di New Enterprise Associates, un altro investitore che ha partecipato all’ultimo giro di finanziamenti, si unirà invece al consiglio di amministrazione.
Sembra quindi che i tempi d’oro degli e-sport siano appena cominciati.
Io non vedo l’ora di vedere quali grandi cose ci riservi il futuro, e voi?