Roblox: piattaforma per giovani gamer​, è sicura?

Facebook
Twitter
LinkedIn

Con il passare del tempo i videogiochi continuano a influenzare fortemente un target demografico sempre più giovane. I nuovi genitori di oggi, sono costretti a rispondere a questo cambiamento incontrando non poche difficoltà nel seguire o controllare i propri figli, durante la navigazione online e i videogiochi. Spesso inoltre queste due attività arrivano a combaciare come nel caso in cui il giovane gamer si trova a cimentarsi in giochi multiplayer online, assieme a persone provenienti potenzialmente da qualsiasi angolo del globo.

Roblox è una piattaforma online e contenitore di videogiochi che sembra dare una risposta abbastanza convincente a tanti genitori di tutto il mondo, pubblicizzandosi come comunità virtuale sicura e adatta a tutti tipi di videogiocatori specialmente i più giovani. 

Cosa è quindi Roblox? E’ sicuro per i miei bambini?

Roblox è una gigantesca piattaforma online fondata nel 2006 con sede in California. Ad agosto di quest’anno è stato festeggiato il traguardo di 100 milioni di utenti mensili. Tramite Roblox qualsiasi utente può, non solo giocare, ma creare e condividere con gli altri utenti, mondi virtuali e giochi 3D. Roblox Studio, l’engine tramite il quale è possibile creare questi giochi, è un tool non troppo complicato che permette anche a giovani sviluppatori di cimentarsi per la prima volta nello sviluppo di un videogioco in un ambiente protetto e controllato.

Roblox offre una grande varietà di giochi ed esperienze digitali di cui la maggior parte gratis. Esistono innumerevoli tipologie di gioco che comprendono: giochi di corse, simulazioni, roleplay, fps, avventure, giochi di abilità e molti altri. I giochi sono organizzati in server che possono ospitare un numero limitato di persone. Ogni gioco possiede molti server disponibili in maniera da avere spazio per tutti. Gli utenti dello stesso gioco possono chattare però solamente con giocatori all’interno dello stessa stanza. E’ disponibile per una varietà di dispositivi diversi inclusi smartphone e Xbox One. Per poter usufruire della piattaforma è necessario creare un account, anche se in passato era possibile loggare come “ospiti” avendo un accesso comunque più limitato. Questa possibilità è stata rimossa nel 2017. Roblox non specifica un’età minima. Gli utenti di qualsiasi età possono creare un account e unirsi a gruppi, chattare e interagire con gli altri. 

Homepage di Roblox con i giochi a portata di click.

Roblox possiede un rating ESRB di Everyone 10+ con l’inclusione di Violenza Fantasy Interazione UtentiQuest’ultima indica ai genitori che gli utenti hanno la possibilità di comunicare tra di loro, interagire e scambiarsi messaggi.

Nonostante sia una piattaforma gratuita, è presente una moneta premium chiamata Robux che può essere acquistata dietro pagamento di soldi reali, oppure come forma di stipendio usufruendo di alcuni piani di sottoscrizione. I Robux sono scambiabili tra gli utentiTramite questa moneta gli utenti possono acquistare elementi aggiuntivi come vestiti e accessori per il loro avatar che li rappresenterà negli ambienti virtuali di Roblox. Per quanto riguarda il gameplay invece, i Robux sono utilizzati per compiere degli acquisti in-app presenti nella maggior parate dei giochi e per comprarne l’acceso ad alcuni non gratis. Gli acquisti in-game non possono essere disattivati in quanto facenti parte del gioco e non della piattaforma. Sono presenti in numero variabile e a discrezione del creatore del gioco. Questo è uno dei tasti dolenti di Roblox in quanto evidenzia a tutti i giocatori la possibilità di progredire più velocemente nel gioco oppure di ottenere oggetti unici. Un giocatore non pagante potrebbe sentirsi inferiore a uno che invece ha deciso di potenziarsi spendendo dei Robux. 

Durante la registrazione di un nuovo account, uno speciale filtro per i minori di 13 anni viene attivato in base alla data di nascita inserita. Roblox inoltre prevede un controllo genitori manuale, tramite il quale è possibile limitare la chat vocale e scritta e ridurre la selezione di giochi “trovabili” ad una lista limitata e adatta ai più piccoli. Un sistema di censura in aggiornamento costante da parte degli sviluppatori è presente nella chat e nei giochi. Questo filtro permette a certi dati sensibili come nomi reali, numeri di telefono e altro di venire censurati automaticamente. Anche offese e termini volgari e discutibili sono automaticamente nascosti. Oltre a questo sistema, gli utenti possono inviare delle segnalazioni nel caso si imbattessero in comportamenti inappropriati da parte di altri utenti. Atti di bullismo, richieste di dating e qualsiasi altro tipo abuso nei confronti di altri utenti sono condannati e possono portare alla disattivazione dell’account del perpetratore.

Nel caso il proprio figlio fosse molto piccolo o ci fossero dei timori nel lasciarlo giocare online, è possibile disattivare completamente la chat e la messaggistica privata lasciando ai bambini la possibilità solamente di accedere al gioco senza interferenze esterne. 

In conclusione, Roblox è una piattaforma che permette a bambini di giocare, esplorare e imparare concetti nuovi in un ambiente che offre numerose protezioni. Quest’ultime adatte specialmente a giovani gamer che si approcciano alle prime partite online con altre persone vere. I genitori possono e sono incoraggiati a seguire il proprio figlio attivando le restrizioni nel caso lo considerino appropriato o necessario. 

La scelta stilistica molto cartoonesca a cubetti di Roblox e l’assenza di vera propria violenza nella maggior parte dei giochi, li rende più simili ad esperienze virtuali dove i giocatori fanno amicizia e sono spinti a giocare , cooperare e socializzare tra di loro. Come per tutte le piattaforme e giochi online, c’è sempre e comunque bisogno di una buona educazione da parte dei genitori, specialmente in merito alla comunicazione con estranei e divulgazione di informazioni sensibili online. 

More to explorer

L’ottimizzazione, o morte del divertimento

“Given the opportunity, players will optimize the fun out of a game.” Questa è una celebre citazione del 2011 di Soren Johnson, game designer di Civilization. “Data l’opportunità, i videogiocatori ottimizzeranno il divertimento fuori dal gioco.” Un concetto che può

SQUID GAME: IN ARRIVO IL VIDEOGIOCO

La serie tv di Netflix “Squid Game” ha spopolato in tutto il mondo. Gli autori di Netflix hanno annunciato che diventerà presto un videogioco. Se siete finiti qui è perché da veri fan della serie tv, non volete perdervi tutte

Il Gamer Regret, ovvero il rimpianto del giocatore: cos’è?

A quanti noi videogiocatori è capitato di aver rimpianto tante ore spese davanti ad un videogioco? Inutile mentire, a molti di noi è successo. Per giocare ad un videogioco siamo scesi un po’ a compromessi, rinunciare ad andare al mare

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI