10 simboli che solo i videogiocatori possono capire

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il mondo in cui viviamo è fatto di simboli e segni che regolano la nostra vita quotidiana. Molti di essi hanno una funzione ben precisa, basti pensare ai cartelli stradali che ci indicano il limite di velocità o alle icone maschio e femmina poste all’ingresso dei bagni pubblici.

Altri simboli invece hanno un valore ben diverso perché uniscono le persone e i videogiochi. Con tutto il loro enorme background culturale, non sono da meno. Data la loro enorme diffusione i videogiochi sono entrati a far parte della cultura popolare ed è facile trovarne molti esempi anche nella vita quotidiana, sottoforma di simboli. Riconoscere un simbolo infatti ci permette di identificarci con esso e con un’intera classe sociale che nel nostro caso è quella dei videogiocatori.

Le immagini seguenti potrebbero sembrare insensate oppure inusuali agli occhi di molte persone. Per un videogiocatore invece, la cosa è ben diversa e appaiono stranamente familiari. Solo un vero gamer riuscirà a riconoscerle tutte!

Ps. Le ho ordinate in ordine di difficoltà sebbene la cosa sia soggettiva. Alla fine trovate le risposte.

 

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10






Risposte

  1. Super Mario (Boo)
  2. Minecraft
  3. Fortnite (loot llama)
  4. Assassin’s creed Unity
  5. GTA San Andreas (Big Smoke)
  6. Skyrim
  7. Dark Souls
  8. Monster Hunter World
  9. Portal
  10. League of Legends (Rengar)

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI