Il “Covid 19” e la sua psicosi dilagano in Italia.
Siamo in emergenza, le scuole sono chiuse e tutti cercano di trovare una soluzione, un vaccino, che possa debellare questo virus.
Scienziati e ricercatori lavorano a un ritmo incessante e l’università di Washington ha richiesto l’aiuto di tutti noi videogiocatori.
Come? Tramite il programma/videogioco Foldit.

Facciamo un po’ di ordine e spieghiamo un po’ questo progetto.
Foldit nasce nel 2008 dall’unione dei dipartimenti di Scienza e Ingegneria informatiche, Biochimica e il Center for Game Science, con lo scopo di unire gli studi sulle proteine, l’intuito umano nella risoluzione di enigmi e la possibilità di implementare le simulazioni umane nel software aggiornando quindi l’intelligenza artificiale.
Il titolo dal 2008 ad oggi ha continuato ad avere aggiornamenti, enigmi e puzzle sempre diversi alzando sempre di più il grado di sfida per i giocatori arrivando ad avere, nel 2016, una versione più professionale (dando quindi una terminologia standard e utilizzando strumenti per biochimici professionisti).
Gli enigmi e i puzzle spesso sono creati da ricercatori in cerca di aiuto contro alcune importanti malattie. Ogni giocatore totalizza un punteggio su come crea la proteina e quanto questa sia idonea e efficace alla richiesta. Inoltre gli utenti possono lavorare in team creando dei gruppi e dei brainstorming.
Il gioco è talmente efficace e utile che i ricercatori vedono di buon grado l’uso dello strumento per trovare soluzioni e perché no, scoprire anche delle persone competenti in grado di fare la differenza, basti pensare che nel 2011 gli utenti, in 10 giorni, hanno decifrato la struttura del Mason-Pfizer un virus in grado di creare infezioni di immunodeficienza negli uomini come l’HIV. La struttura era irrisolta sin dalla sua scoperta… ovvero 15 anni prima.
Oggi il nuovo puzzle è il Covid 19 e tutti noi potremmo provarci, anche solo per divertimento e per imparare anche qualcosa di biologia o per mettere alla prova il nostro intuito perché, anche se di poco, tutti risulteremmo utili.
Vi lascio il link del sito del gioco qui.