Lanciarsi nel mondo del lavoro è un passo fondamentale nella società attuale: è la possibilità di mettersi in gioco, come individuo e come membro di un team, condividendo esperienze e professionalità. Lo sviluppo del mondo lavorativo è in continua trasformazione, così come la cultura su cui si basano le aziende, che desiderano crescere e migliorare i servizi offerti. Tutto questo richiede una nuova formazione: non basta essere preparati in ambiti specifici, serve una marcia in più. Oggi ci servono delle competenze “trasversali” che non si trovano dentro ai libri scolastici ma fanno parte della nostra personalità, come ad esempio la creatività, l’empatia o la più famosa intelligenza emotiva.

Apprendere e crescere con i Business Game

Nell’ultimo decennio il mondo videoludico ha un ruolo chiave nell’educazione didattica e professionale: la tecnologia è terreno di svolta per l’apprendimento immediato e pratico che coinvolge le aree del nostro ciclo di vita. Oggi vorrei mostrarvi che è possibile giocare, lavorare e divertirsi anche fra colleghi, grazie al Business Game Online.

 

Ad oggi il Business Game è uno dei mezzi più utili nel mondo aziendale ed economico. Le regole sono semplici: un gioco di ruolo con una simulazione un evento finanziario (investire denaro, comprare, vendere ecc..) dove il rischio materiale è pari a zero. Le simulazioni durano poche ore o possono dividersi in diverse sessioni (proprio come una partita di D&D!) e sono guidate da un moderatore (psicologo o professionista delle risorse umane) che osserva e valuta le abilità dei giocatori. Le aziende usano il Business Game per conoscere le dinamiche del team lavorativo, mettendolo alla prova per crescere e sviluppare nuove consapevolezze personali e professionali. Da circa un decennio il campo Business Game si trova Online. Moltissime aziende si affidano a software di Startup per creare simulazioni sempre più flessibili e adattabili ai bisogni professionali.

Perché scegliere di usare un Business Game Online?

Mawhirter e Garofalo (2016) hanno provato a spiegarlo:

Durante la simulazione puoi ricoprire lavori simili a quelli reali, superiore o inferiore al grado professionale

Scegliere un Business Game Online è capire che cosa si voglia conoscere ed esplorare dentro una realtà aziendale, individuare i punti di debolezza e di crescita. Infatti nei team possono nascere nuove capacità di pensiero tecnico e critico e potenziare l’associazione tra le loro conoscenze teoriche e pratiche. Tutto questo avviene, paradossalmente, giocando.

Esempi di Business Game Online

Le StartUp in ambito Human Resources hanno lanciato piattaforme di simulazione di Business game per tutte le fasce di formazione: dai giovani studenti ai manager di diverse discipline, perché l’obiettivo finale è sempre quello di incrementare abilità quali la cooperazione, il pensiero critico , la creatività e il senso di appartenenza nel gruppo.

È importante che le nuove generazioni utilizzino nuovi metodi di apprendimento, come quelli basati sulla simulazione. Il modello videoludico è un primo passo per ottenere l’attenzione e l’interesse degli studenti, in modo che possano sviluppare una migliore comprensione della teoria in un ambiente aperto al cambiamento. Anche l’aggiunta di elementi divertenti o eccitanti possono massimizzare il processo di apprendimento, creando creatività, coesione e tanta voglia di crescere per un futuro alla portata di tutti!

Bibliografia

Adobor, H., Daneshfar, A. ( 2006 ) Simulazioni di gestione: determinazione della loro efficacia . Journal of Management Development 25 – pag. 151 – 168 .

Zulfiqar, Chandia, (2019) An Analysis of Influence of Business Simulation Games on Business School Students’ Attitude and Intention Toward Entrepreneurial Activities, Journal of educational computing research Volume: 57 issue: 1, page(s): 106-130.

Liu, C.-H., Huan, Y.-M. (2015) An empirical investigation of computer simulation technology acceptance to explore the factors that affect user intention. Universal Access in the Information Society 14(3): 449–457.

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI