Lo scorso anno verrà probabilmente ricordato, da quelli che l’hanno vissuto, come uno degli anni più catastrofici della loro vita. Tra pandemie globali, caos politico ed ambientale, le ragioni per sorridere sembravano davvero essere poche.
Ma è nella natura umana riscoprire risorse interiori inaspettate nei momenti difficoltà. E quale miglior modo di esorcizzare dell’umorismo? Ne abbiamo esempi ogni giorno, sulle nostre bacheche social e non solo: meme, poop, immagini e video satirici, ironici e soprattutto virali. Tanto virali da entrare nel nostro linguaggio quotidiano o da costituire neologismi globali, ma anche da influenzare i prodotti mediatici e culturali, quali per l’appunto dei videogiochi.
E non stiamo parlando di qualche chicca o easter egg inserito in qualche gioco tripla A, ma di un vero e proprio gioco indie e soprattutto basato esclusivamente sul 2020.
2020 Game è un browser game dedicato totalmente al lato comico e paradossale dell’anno passato, creato da un giovane ragazzo autodidatta di nome Max Garkaviyy. In questo gioco breve ma divertente dovremo riuscire a sopravvivere agli incendi in Australia, al Covid e rimanere in lockdown con la carta igienica che scarseggia. Ci sono altre chicche tipiche di questo strano anno…Ma non voglio rovinarvi la sorpresa!
Abbiamo avuto il piacere di parlare un po’ con lui per fargli qualche domanda e ne è nata una conversazione piena di speranze per il futuro, merce rara di questi tempi.

Schermata iniziale del 2020 Game di Max, tradotto in 5 lingue
Quattro chiacchere con Max
Prima di tutto, voglio ringraziarti per la disponibilità. Mi chiamo Chiara e sono una psicologa che collabora con Horizon Psytech & Games: il nostro obiettivo è informare ed educare sul rapporto tra tecnologia e psicologia. La cultura pop è sicuramente uno dei temi che più influenza il legame tra queste aree: il tuo gioco ne è sicuramente un grande esempio.
Raccontaci del progetto e della tua ispirazione.
2020 game è un gioco web gratuito sugli eventi del 2020. Ha uno stile pixel art e può essere riassunto come un divertente riassunto interattivo del 2020. Dato che YouTube non ha fatto il riassunto del 2020, ci ho pensato io!
Stavo facendo ricerche sul mercato per i miei progetti futuri e mi sono imbattuto nell’esempio di successful growth hacking di alcune aziende. A quanto pare, qualcuno ha fatto un gioco in cui puoi lanciare una scarpa a Bush subito dopo l’incidente. E questo gioco è diventato virale! Ed ho iniziato a pensare: “Posso fare qualcosa di simile? Di quale evento recente posso fare una breve partita?”. Durante l’ideazione creativa, mi sono reso conto che quest’anno sono successe così tante cose eccezionali che non potevo non fare un gioco sull’intero anno 🙂
Quanto pensi sia rilevante la cultura pop nei media moderni?
È difficile dirlo facendo esempi su tutti i mezzi di comunicazione moderni, ma credo che in alcuni sia naturale. In un mondo capitalistico, i media devono realizzare un profitto e un modo per farlo è fornire un servizio alla maggiore quantità di persone. Il loro modello di business implica l’offrire una certa varietà di intrattenimento ad un pubblico il più vasto possibile, contrariamente al tentare un grande investimento in prodotti di qualità ma solo per un piccolo gruppo di persone. Ecco perché devono pubblicare contenuti facilmente riconoscibili e virali: significa semplicemente più profitto per loro. Ora, per definizione, la cultura pop è un contenuto che esiste già nelle menti delle masse. Quindi è un percorso sicuro e collaudato da intraprendere nel settore.
Fare questo gioco ti ha aiutato durante questo particolare anno?
In realtà lo ha reso molto più difficile, dal momento che stavo lavorando su due lavori contemporaneamente. Lo sviluppo del gioco si svolgeva durante la sera e le notti ed anche nel fine settimana. È stato estenuante e ora ho intenzione di fare una lunga pausa per ripristinare la mia batteria mentale.
Cosa hai usato per programmare?
Visual Studio Code e vari tutorial presi da Internet su come creare un clone di JS Mario. Ho anche sfruttato il framework Phaser per questo progetto.
Quanto lavoro c’è dietro?
Sono stati sei mesi di lavoro: codifica, grafica, musica, configurazione dei sistemi di pagamento, bug fixing, marketing e hosting dei server.
Come è stata la reazione dell’opinione pubblica? Te l’aspettavi?
Eccezionale, ho ricevuto più di 9 mila mi piace quando ho pubblicato il gioco su Reddit e centinaia di commenti positivi. Da lì, il gioco è diventato virale in tutto il mondo con 3 milioni di giocatori cumulativi ad oggi. Mi arrivano così tanti feedback positivi ora: via mail, Twitter, Facebook, e ciò mi rende davvero felice! Sapevo di stare lavorando su qualcosa di valido quando ho parlato del mio gioco ai miei amici e a tutti è piaciuto.
Pensi che continuerai a lavorare al progetto o è semplicemente un trampolino di lancio?
Sto ancora migliorando il gioco e potrei fare la stessa cosa quando il 2021 sarà finito. Ma in generale ho l’ambizione di progetti più grandi. Il mio sogno è quello di avere un giorno uno studio di gioco per scatenare completamente le idee creative nella mia testa.
Dove ti vedi tra dieci anni?
Game designer o imprenditore, non ho ancora deciso. Oppure si potrebbe essere entrambi. Oltre che per altri giochi ho molte idee per varie startup.
Hai già avuto offerte di lavoro grazie al tuo prodotto?
Sì, mi è stato offerto un posto in alcune aziende.
Che consiglio daresti a chiunque voglia creare un videogioco?
Vuoi che ti dia da vivere? Allora devi trattarlo come un business. Pensa prima al marketing, metti alla prova le tue idee prima di iniziare a creare il tutto e credi in te stesso!

Antenne 5G che causano il Covid-19, 2020 Game
Nonostante il progetto sia disponibile per tutti a questo LINK, se volete supportare Max è possibile tramite donazioni.
Max sembra essere un vulcano di idee e possedere un animo imprenditoriale, nonostante quest’anno sia stato, per molti, sinonimo di stasi e insicurezza. Ma la capacità di fare ironia e trasformare gli ostacoli in trampolini di lancio è alla portata di tutti quando si ha un sogno e il supporto di chi ci sta vicino.
Che la tenacia e la creatività di Max ci sia quindi di ispirazione: i tempi che ci si prospettano davanti saranno ricchi di caos e cambiamenti, ma da essi potremmo rinascervi, magari proprio grazie alle nostre passioni!