Hack Rom Pokémon: bisogna considerarle giuste o sbagliate?

Facebook
Twitter
LinkedIn

hack rom pokémon

I videogiochi dei Pokémon nel corso degli anni hanno subito varie critiche riguardo alla trama che i giocatori più adulti trovano troppo semplicistiche. Ovviamente so, e anche i suddetti giocatori sanno, che il target del brand sono i bambini, ma con una semplice ricerca di mercato possono scoprire che il fandom dei videogiochi Pokémon è per lo più composto da adolescenti e giovani adulti. Il fandom non chiede di cambiare il target, ma di aggiungere chiavi di lettura nella narrazione e nella Lore del mondo dei nostri amati mostri tascabili. Per superare queste critiche, anche e soprattutto grazie agli strumenti che Internet ci fornisce, sono sempre di più le persone che creano dei veri e propri giochi dei Pokémon, le così dette Hack Rom.

Cosa sono e cosa ne pensano gli sviluppatori

Le Hack-Rom sono letteralmente delle rom (il file di gioco originale) modificate tramite vari strumenti. Molto spesso si prende come base della modifica uno dei titoli per Game Boy Advance, quindi la prima generazione remake (Rosso Fuoco e Verde Foglia) o la terza generazione (Rubino, Zaffiro e Smeraldo), ma con l’aumento delle tecnologie e degli emulatori non è più raro trovare modifiche anche ai titoli Nintendo DS e 3DS. Queste sono spesso di buona qualità, con innovazioni interessanti, trame più complicate e adulte, mentre altre invece sono oscene, brutte o di pessimo gusto.

Purtroppo però Game Freak, i produttori del marchio Pokémon, non sono molto contenti delle hack-rom, perché stimolerebbero la pirateria. Dal punto di vista legale Game Freaks ha ragione, vi è una violazione del copyright, ma le hack-rom, a conti fatti, non vanno ad intaccare i titoli ufficiali, anzi, vengono visti come un plus. Questo pensiero viene riscontrato dagli sviluppatori di “The Pokémon Company”, ben più positivi nel vedere che i titoli riscuotono tanto successo da veder creare dei veri e propri fan game con le loro opere. Il che porta alla domanda: cosa sarebbe giusto fare?

Hack Rom Pokémon

Hack Rom Pokémon: la soluzione?

La soluzione più bella, ma ovviamente utopica, sarebbe quella di assumere i giovani che si approcciano alle Hack-Rom, tuttavia è impossibile o altamente improbabile. Mi sono posto quindi la seguente domanda: quale potrebbe essere una soluzione?
Ad ora mi viene in mente una maggiore libertà da parte di Game Freaks, un approccio più easy rispetto alla Caccia alle streghe online, il quale dovrebbe invece sfruttare la fama dei fan game che non intaccano i titoli ufficiali (perché, bisogna dirlo, complimenti a chi ha avuto la pazienza, ma “Spada“, “Scudo” e “Let’s Go Pikachu/Eevee” versione Game Boy non fanno proprio bene al brand).

Cosa pensate voi della questione? Vi piacerebbe anche una live su Twitch a riguardo?

Sapevate che i Pokémon ci spiegano i cambiamenti climatici? Trovate un nostro approfondimento in questo articolo.

FONTE

More to explorer

Educazione digitale delle emozioni: la missione di Emotion 3.0

Il tema dell’educazione digitale delle emozioni è un campo di ricerca sempre più in espansione. Sfruttare le potenzialità delle tecnologie digitali al servizio dello sviluppo umano rappresenta un punto cruciale per il campo dell’innovazione in campo psicologico. L’educazione digitale delle

Dall’amore al reato, dal Sexting al Revenge Porn.

Con la diffusione degli smartphone, si spalancano nuove frontiere al mondo dell’amore. Il fenomeno più in voga in questo momento è sicuramente il sexting. Il sexting è un inglesismo composto dalla crasi delle parole sex (sesso) e texting (messaggiare) e

Riconoscere le Fake News: Informarsi Giocando

Mass media, Internet, e Fake News Il mondo dell’informazione ha subìto una trasformazione radicale negli ultimi decenni. Nell’era di Internet, il moltiplicarsi delle fonti di notizie e della quantità di informazioni disponibili ha portato, da un lato, ad una concorrenza

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI