Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Articoli FB (3)
Francesca Sìrtori

Quando la realtà influenza il videogioco

No, non ci siamo sbagliati, stiamo davvero sostenendo che, per una volta tanto, non siano i videogiochi a influenzare i comportamenti “offline” e lontani dal mondo virtuale, ma l’esatto contrario. Infatti, da che mondo è mondo, o per meglio dire

Leggi l'articolo
Articoli FB (1)
Valentina Lanzoni

Berserk e la rabbia disperata

“Dovunque si vada… l’unico posto che ci attende… è sempre… un campo di battaglia.” – Gatsu (vol. 16) Rabbia, furore e sacrificio Gatsu, un guerriero divorato da un odio viscerale in un mondo sull’orlo del baratro, in cui vendetta e

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Samuele Giallongo

The Binding of Isaac: perché comprarlo

Con il recente rilascio del DLC finale della serie, The Binding of Isaac torna con gran clamore da tutti noi videogiocatori. Se sei uno dei pochi rimasti a non conoscere questo titolo allora preparati, perché sto per presentarti il tuo

Leggi l'articolo
Marco Balestrieri

Ori: una fiaba sulla genitorialità

Ori and the Blind Forest e Ori and the Will of the Wisps sono due titoli platform con caratteristiche da metroidvania. Entrambi, ma con un grande miglioramento nel secondo capitolo, hanno un ottimo gameplay ma di sicuro non sono rimasti

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (29)
Antonino La Tona

IL CYBERBULLISMO : Una sfida attuale

CARATTERISTICHE E RISVOLTI PSICOLOGICI Non serve essere esperti conoscitori del web, dei social network o abili “navigatori” per aver sentito almeno una volta il termine cyberbullismo. Sempre più, negli ultimi anni, le dinamiche sociali e le relazioni si stanno connotando

Leggi l'articolo
Articoli FB (8)
Marco Salemi

Da Tiktok alle Challenge – Facciamo Chiarezza

Articolo realizzato a cura di Giulio Pio Dima e Marco Salemi. Parliamo di TikTok In questi giorni hanno fatto particolarmente notizia gli avvenimenti collegati a certe presunte challenge che girerebbero sul noto social network TikTok. I Giornali, e i mass

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

pewdiepie
Guido Carlo Massardi

Videogiochi e web, i mass media per le nuove star

L’intrattenimento è sin dai tempi antichi un punto focale e un concetto sociale su cui l’uomo si è sempre ritagliato del tempo e che ha investito creandone delle professioni. Gli attori teatrali, circensi o sino ai più moderni cantanti e

Leggi l'articolo
identita-digitale-ticino-management
Paolo Caviglia

Il Narciso nei social network

Il mondo digitale si può paragonare a una sorta di agorà, in cui è possibile incontrarsi, comunicare, fare nuove amicizie così come nella vita reale, abbandonando però l’essere presenti e il vivere nella socialità corporea. La più grande differenza tra

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Articoli FB (9)
Teo Petruz

Un mese (e mezzo) di xCloud

Cos’è xCloud? È la proposta di Microsoft per il cloud gaming: xCloud è una piattaforma che permette di giocare con la qualità di una Xbox One S sullo schermo di un cellulare o un tablet, grazie al potere del Cloud™…

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Pia Colucci

La motivazione nel collezionare obiettivi nei videogiochi

Gli obiettivi da sbloccare nei videogiochi sono un’abitudine consolidata da parte di varie case produttrici e piattaforme videoludiche già da diversi anni. Il primo ad introdurre gli “achievement” fu Microsoft, che implementò questo nuovo sistema di obiettivi sbloccabili progredendo nel

Leggi l'articolo

Esport

ow league
Alumni

L’Overwatch League sarà il futuro degli eSport?

La Lega professionistica di Overwatch, istituita dalla Blizzard ispirandosi al modello dell’NBA, sta entrando nelle fasi calde: dopo sei mesi dall’inizio della manifestazione manca ormai poco ai playoff. Per chi ancora non lo conoscesse, Overwatch è un videogioco sviluppato dalla

Leggi l'articolo
esport-everyeye_pc-1299
Sara Peracchia

Evoluzione eSports e caratteristiche psicologiche

Giocare ai videogiochi è diventata una delle attività ricreative più popolari tra i bambini, adolescenti e adulti. Negli ultimi vent’anni i videogiochi hanno subito numerosi cambiamenti passando da generi primariamente singleplayer ad altri tipicamente collaborativi e multiplayer, svolti principalmente online

Leggi l'articolo

Empowerment

super-smash-bros-rumble
Gabriele Barone

Come Smash Bros può migliorare il tuo cervello

In diversi articoli della rubrica Gamer’s Mind abbiamo trattato i vantaggi che i videogiochi possono comportare in termini cognitivi. Oggi invece abbiamo deciso di mostrarveli con un video commentato di Smash Bros. Se siete amanti di Smash, saprete che il giocatore

Leggi l'articolo
SONY DSC
Gabriele Barone

Coordinarsi attraverso i videogame

Coordinazione motoria e videogame, cosa hanno questi due argomenti in comune? In quest’articolo andiamo ad approfondire quale tipo di relazione intercorre tra la coordinazione oculo-motoria e l’utilizzo di videogiochi. Lo so, apparentemente i due temi riportati all’inizio non hanno nulla in

Leggi l'articolo