Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Pokemon Shock e Effetto Porygon: la puntata censurata
Avete presente quella puntata di Pokemon denominata “Pokemon Shock” in cui un ignaro Porygon pare abbia causato diversi attacchi epilettici in Giappone? Quante volte da piccoli, mentre si guardava la televisione, si restava attoniti alla visione di pubblicità o dei

Cosplay: l’identità oltre la finzione
Un eterno carnevale, il desiderio di estraniarsi dal mondo, perdere la propria identità per acquisirne un’altra, o semplicemente nascondersi dalla realtà e rifugiarsi in se stessi, letteralmente sotto mentite spoglie. Era troppo banale rispondere “impersonare l’eroe o l’eroina preferiti”? Sì,
Recensioni psicologiche

Hollow Knight e psicologia: una rubrica a puntate
In attesa di notizie sull’uscita del secondo capitolo della saga? Nel frattempo abbiamo pensato di lanciare una rubrica a puntate dedicata agli elementi di psicologia presenti nel celebre Hollow Knight. Il videogioco metroidvania, creato dal gruppo di sviluppatori Team Cherry,

HOGWARTS LEGACY: L’OPEN WORLD PRO LGBTQIA+
J.K Rowling, autrice dei romanzi di Harry Potter, è stata additata dalla community LGBTQIA+ come transfobica. Ma andiamo con ordine. La Rowling ha espresso il suo sostegno al tweet di Maya Forstater, la donna licenziata per omofobia per aver detto
Gaming Disorder
Media Education

Nell’era dei Digital Crimes
Negli ultimi decenni, la rivoluzione tecnologica ha completamente stravolto il nostro mondo, cambiando il modo non solo di interagire tra noi, ma anche con ciò che ci circonda e col nostro lavoro. Se ciò può essere utile per chiunque sfrutti

Mazze, martelli, tosaerba e altre idee creative per punire i vostri figli
Il 22 Aprile 2020 fa la sua apparizione sull’account Tik Tok “CountryDad12” un video in cui un genitore, apparentemente furioso, distrugge i videogiochi del figlio, in particolare i joystick e il monitor su cui i propri figli stavano giocando ai
Marketing & Comunicazione
La psicologia dietro alle microtransazioni
Ultimamente sul web sembra esserci una battaglia su tutti i fronti contro le microtransazioni e chi le propone. Notizie di poche settimane fa vedevano nella bufera EA per Battlefront 2, Warner Bros. Per Shadow of War, Microsoft per Forza Motorsport
Box Art: Giudicare un videogioco dalla copertina
Nel mondo dei videogiochi ci sono copertine minimaliste, complesse, artistiche e altro ancora, ma solo alcune riescono a far trasparire già dalla prima occhiata molte delle caratteristiche del gioco, mantenendo una composizione allo stesso tempo piacevole e non confusionaria. Non
Videogiochi & Tecnologia

Attrezzatura gaming, fa davvero la differenza?
Che tu sia un videogiocatore alle prime armi o un veterano, ti sarai sicuramente accorto che periferiche e componentistiche per computer e console, sono aumentate di numero e varietà con il passare del tempo e diventate più accessibili a tutti.

PS5 vs Xbox Series X: la lotta continua
La next-gen si avvicina e, dopo aver proposto due macchine sostanzialmente uguali con PS4 e Xbox One, sembra che Sony e Microsoft siano intenzionate a darsi battaglia (di mercato) proponendo due console dalla progettazione e dalle idee differenti. In questo
Gamification
Game Design

Esplorare Mondi di Gioco: Dal Cielo alla Terra
Ogni videogioco racconta una storia, anche se non in maniera convenzionale.Quando leggiamo un libro, la parte più importante della storia è espressa a parole. Quando giochiamo, una parte della storia ci viene raccontata tramite i dialoghi, ma traiamo la maggior

Come mai alcuni personaggi di Animal Crossing ci sono antipatici?
Ti svegli dopo una dormita riposante, fai colazione con calma e la giornata ti sembra già fantastica. Prima che cominci però, dedichi i canonici 15-20 minuti ad Animal Crossing. Accendi la Switch e Tom Nook, con lo stesso candore con
Esport

All’università grazie agli eSports? adesso si può
Sono il meglio del meglio dello sport universitario. Sono reclutati durante gli anni del liceo, sono acclamati dai fan per le loro incredibili capacità e, se vincono, le loro università si crogiolano nella gloria. Ma non sono stelle del calcio

Videogiochi competitivi, cosa sono e quali?
Negli ultimi articoli abbiamo parlato a lungo di E-sport, compresa la posizione del CONI nei confronti dei videogiochi competitivi, della storia dei videogames competitivi, abbiamo analizzato quali sono le caratteristiche vincenti di un videogiocatore professionista e abbiamo analizzato due componenti
Empowerment

I videogiochi creano benessere?
Oggigiorno si sente parlare sempre di come determinati prodotti possano incrementare il benessere, tra questi possiamo far rientrare anche i videogiochi? Troppo spesso sentiamo gente affermare che i videogame fanno male o che addirittura sono nocivi, ma su che basi
Tra apprendimento e riabilitazione
L’impiego dei videogiochi è comprende un ventaglio di possibilità molto ampio: oltre all’uso più frequente come artefatto videoludico, è già stata evidenziata la sua funzione di apprendimento in termini esperienziali (il che assicura una maggior sedimentazione dell’informazione, aumentandone l’acquisizione). Da