Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Videogiochi e cinema: quale il confine di Hollywood?
Tanto tempo fa apparvero i primi e semplici tie-in, ossia le trasposizioni videoludiche dei film. Poi iniziò quel sempre più intenso flusso di scambi tra videogiochi e cinema, mettendo in atto una sempre maggiore spettacolarizzazione delle scene, oltre che lo

Videogiochi e Giappone: una nuova maschera
Sono una persona figlia degli anni ‘90, cresciuta con i pregi e difetti dell’epoca. Un’era in cui si è vissuto un vero primo grande boom della “Giappo-Mania”, della cultura anime e di quei videogiochi che “ti rendono violento” provenienti dalla
Recensioni psicologiche

Orda o Alleanza? L’importanza di appartenere a un gruppo
I rossi o i blu? Orgrimmar o Roccavento? La potente Orda o la valorosa Alleanza? Da quale parte ci schieriamo nell’eterna lotta per la sopravvivenza e il dominio di Azeroth? Ogni giocatore di World of Warcraft si è trovato davanti

Esperienza pre-morte in Eternal Sonata
Intorno al 2007 è uscito sul mercato un JRPG giocato da pochi appassionati del genere in tutta la nazione ma che aveva tanto stile e la voglia di scavare un posticino nei cuori dei pochi giocatori che lo hanno completato.
Gaming Disorder
Media Education

Il PEGI diventa legge? Facciamo chiarezza.
Tra la tarda serata di ieri e la mattinata di oggi diverse testate giornalistiche videoludiche (noi compresi) hanno riportato la notizia secondo cui il sistema PEGI (per saperne di più sul PEGI, clicca qui) sarebbe diventato a breve legge. AESVI

I VIDEOGIOCHI NON RENDONO I BAMBINI VIOLENTI!
“Secondo un recente studio i bambini esposti alla visione di videogiochi violenti sarebbero più portati ad imitare i comportamenti violenti, rispetto ai bambini esposti a videogiochi non violenti.” Queste sono le parole con cui, il 18 giugno, il Consiglio dell’Ordine
Marketing & Comunicazione

Box art: Oriente vs. Occidente
I videogiocatori conoscono benissimo le differenze tra un gioco di ruolo prodotto in Giappone e uno negli USA. La saga di Final Fantasy non potrebbe essere più diversa da quella di Fallout, e questo è riflesso diretto della cultura nella

Box art: donne da copertina
Ormai nei videogiochi il ruolo femminile non è più relegato a quello della damigella in pericolo, o di premio per il giocatore che riesce a portare a termine il gioco. Aumenta sempre più la presenza di donne forti, protagoniste, e
Videogiochi & Tecnologia

PlayStation 5: Ecco la nuova generazione!
Il Contesto Era il lontano 20 Febbraio 2013 quando la Sony annunciava al mondo l’arrivo dell’ottava generazione di console, pronta a sostituire la gloriosa (seppur con qualche intoppo in fase di lancio) PlayStation 3. Come tradizione del mondo console l’uscita

[8:46] 11/09/2001 – Un videogioco per non dimenticare
A 18 anni dal tragico evento, l’attentato al World Trade Center, e al Pentagono, tutti noi, nati prima di quel giorno, ricordiamo chiaramente cosa stessimo facendo. Io all’epoca avevo 7 anni, ero in casa, in vacanza, che guardavo i cartoni
Gamification
Game Design

Le regole del Flow nel mondo dei videogame
Ogni giorno viviamo una routine, fatta di piccole abitudini, spesso svolte senza tener conto delle ore che passano. Eppure esistono degli attimi, brevi sprazzi di tempo che sono talmente significativi che restano impressi nella nostra memoria. Questi attimi fanno

Il (video)gioco dell’ipnosi
Che cosa è l’ipnosi? Può avere dei legami con i videogame? Da ipnologo ho avuto la possibilità di individuare molti punti in comune. Ma procediamo con calma e soprattutto con metodo. Quindi, prima di tutto: cosa è l’ipnosi? L’idea che
Esport

All’università grazie agli eSports? adesso si può
Sono il meglio del meglio dello sport universitario. Sono reclutati durante gli anni del liceo, sono acclamati dai fan per le loro incredibili capacità e, se vincono, le loro università si crogiolano nella gloria. Ma non sono stelle del calcio

Videogiochi competitivi, cosa sono e quali?
Negli ultimi articoli abbiamo parlato a lungo di E-sport, compresa la posizione del CONI nei confronti dei videogiochi competitivi, della storia dei videogames competitivi, abbiamo analizzato quali sono le caratteristiche vincenti di un videogiocatore professionista e abbiamo analizzato due componenti