Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Articoli FB (3)
Roberto Parnasso

Steam VS. Epic Games Store

Il mondo videoludico ha vissuto spesso delle “guerre” interne, se così possiamo chiamarle. Basti pensare al dibattito più storico e classico che vi sarà capitato di sentire o di farne parte con amici, che vede il mondo delle Console contro

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (22)
Teo Petruz

Realtà Virtuale, Treni e Dilemmi Morali

Ci sono 5 persone sui binari e un treno in arrivo… Probabilmente molti di voi sanno già dove va a parare un incipit del genere. Trattasi del trolley problem, il dilemma del carrello ferroviario, del tram o treno che dir

Leggi l'articolo
Articoli FB (2)
Daniele Brussolo

Figli e acquisti in app

Hai comprato cosa? ” Mio figlio ha acquistato le gemme dal gioco è io vorrei il rimborso perché non glielo avevo consentito” Questa la richiesta di un genitore alla community di Google Play. Non sappiamo nemmeno a quale titolo faccia

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

maxresdefaulttr
Teo Petruz

Box art: Oriente vs. Occidente

I videogiocatori conoscono benissimo le differenze tra un gioco di ruolo prodotto in Giappone e uno negli USA. La saga di Final Fantasy non potrebbe essere più diversa da quella di Fallout, e questo è riflesso diretto della cultura nella

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Articoli FB
Simone Magno

Intelligenze Artificiali e… Psicologia?

Filone parecchio apprezzato e da cui molti giochi, media e libri attingono a piene mani è quello futuristico delle intelligenze artificiali. Come dimenticare, ad esempio, capolavori della letteratura come quelli di Asimov o videoludici come Portal, in cui le IA

Leggi l'articolo
Articoli FB (1)
Pia Colucci

Dualsense di PS5: influenzerà l’esperienza di gioco?

Sony ha ufficialmente rilasciato il design della nuova periferica della tanto attesa Playstation 5. Si chiama Dualsense, sancisce l’inizio di una nuova era per quanto riguarda i controller delle console casalinghe. Rivoluzione estetica a parte, con uno “spiazzante” dualismo di

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Daniele Brussolo

Mircrotransazioni: una questione sociale

Non compro da solo Gli acquisti all’interno dei giochi sono un tema molto discusso, sia in titoli creati apposta per incoraggiare queste spese (delle cui caratteristiche abbiamo già parlato), che in quelli più tradizionali. A complicare ulteriormente la situazione sono

Leggi l'articolo
Stefano Stella

A lezione di geometria con Half-Life: Alyx

Il nostro presente oggi si manifesta con grandi limitazioni. La quarantena ha messo a dura prova le basi della nostra quotidianità, ritenuta ormai una solida routine. Un evento fuori dal nostro controllo ci impone dei vincoli. Ma anche in questo

Leggi l'articolo

Esport

41C6NA-G7sL
Martina Mazzei

Being the Be(a)st: la competitività

Nel primo articolo di questa serie ho delinato come il comportamento cooperativo sia funzionale ad una migliore esperienza di gioco e come porti a risultati migliori, facilitando la scalata verso la vittoria. In questo articolo invece analizzeremo un fenomeno opposto,

Leggi l'articolo

Empowerment