Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi per l’ecologia
Negli ultimi mesi sembra essersi intensificato l’interesse da parte dei social sulla situazione climatica globale. Basta aprire Facebook e scorrere la home page per notare diversi link che vogliono informare su come grossi incendi abbiano colpito diverse zone del mondo,

Ritorno al Futuro: perché dovremmo riscoprire gli Arcade
Ormai l’estate è finita e, per alcuni di noi, questa è una buona notizia anche se da bambini la si pensava diversamente. Complice la scarsa voglia di ritornare ai banchi scolastici, coloro che, come me, vivono in località balneari avrebbero
Recensioni psicologiche

Il gioco del 2020: come cogliere il lato ironico della vita.
Lo scorso anno verrà probabilmente ricordato, da quelli che l’hanno vissuto, come uno degli anni più catastrofici della loro vita. Tra pandemie globali, caos politico ed ambientale, le ragioni per sorridere sembravano davvero essere poche. Ma è nella natura umana

Oltrepassare il limite nel videogioco: Prey e l’abuso di sostanze
Una delle caratteristiche più affascinanti dei videogiochi è sicuramente la possibilità offerta al giocatore di evadere dai limiti del proprio mondo, della propria stanza e del proprio corpo. Attraverso il PC o la console, ogni appassionato ha vissuto avventure indimenticabili
Gaming Disorder
Media Education

Realtà Virtuale, Treni e Dilemmi Morali
Ci sono 5 persone sui binari e un treno in arrivo… Probabilmente molti di voi sanno già dove va a parare un incipit del genere. Trattasi del trolley problem, il dilemma del carrello ferroviario, del tram o treno che dir

Figli e acquisti in app
Hai comprato cosa? ” Mio figlio ha acquistato le gemme dal gioco è io vorrei il rimborso perché non glielo avevo consentito” Questa la richiesta di un genitore alla community di Google Play. Non sappiamo nemmeno a quale titolo faccia
Marketing & Comunicazione

Box art: donne da copertina
Ormai nei videogiochi il ruolo femminile non è più relegato a quello della damigella in pericolo, o di premio per il giocatore che riesce a portare a termine il gioco. Aumenta sempre più la presenza di donne forti, protagoniste, e

Cinema e videogiochi, andata e ritorno dal grande al piccolo schermo
Spesso, quando una persona “ingenua” di videogiochi osserva qualcuno giocare ad un titolo dal forte impatto grafico, è possibile che esclami, apprezzandone le immagini: “Incredibile, sembra un film!”. Succede soprattutto se “l’ingenuo” non è un nativo digitale ed ha nel
Videogiochi & Tecnologia

Xbox Series X – I dettagli svelati da Microsoft
La Microsoft, nell’ultima settimana, ha alzato il sipario sulla console di nuova generazione (la nona) svelandone non solo l’estetica e le principali funzionalità ma permettendo anche agli esperti di Digital Foundry di fare un’analisi dedicata della resa della console in-game,

PlayStation 5 – I dettagli svelati da Sony
L’ Alba della Nona Generazione di Console Era il 20 febbraio 2013, poco più di sette anni fa, quando al PlayStation Meeting di Manhattan veniva presentata la PlayStation 4 pronta a raccogliere l’eredità della PlayStation 3 finendo per arrivare, dopo
Gamification
Game Design

Imparare divertendosi: 5 serious game che ci hanno sorpresi
Non tutti i videogiochi vengono sviluppati con l’obiettivo di intrattenere e divertire l’utente. È il caso dei Serious Game, altrimenti detti Applied Game, ovvero videogiochi il cui scopo consiste nell’insegnare qualcosa al giocatore, affiancando controller e tastiera a libri ed

Ritrovare il divertimento nel videogiocare
The fun’s not fun anymore Quanto sto per raccontare è il mio 2019. Non è un qualcosa che si possa applicare a tutti ma un’esperienza personale che spero possa portare alla luce eventualmente vostre esperienze analoghe. Lasciandoci questo disclaimer alle
Esport

Being the Be(a)st: la cooperatività
Nell’ultima intervista abbiamo sentito i consigli di Horizon, membro degli iDomina, che ci ha dato dei consigli su come essere un pro. Sorpresa dalla semplicità e dalla puntualità di questi consigli ho deciso di fare un approfondimento su quali costrutti
To be a pro: le 5 dritte di un Gamer professionista
Immagina, ti trovi su un palco, in un arena gremita, il battito del tuo cuore sovrasta le urla del pubblico che fa il tifo. Sei lì, sotto i riflettori, contento di condividere questo momento con i tuoi compagni di squadra