Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Il game over è morto, viva il game over
“You lose! Continue?” Per chi mastica di picchiaduro, inutile citare la fonte di questa frase che troppo spesso ci siamo sentiti dire dopo averle prese un po’ troppo di santa ragione da un avversario alquanto difficile da battere. Coloro che

Internet e videogiochi possono influenzare l’intimità?
Internet è ovunque, è ormai alla portata di tutti e difficilmente troveremo una persona che non ha mai surfato tra varie pagine web o che non lo fa giornalmente. Date queste premesse, possiamo affermare come ormai l’utilizzo di internet sia
Recensioni psicologiche

Stardew Valley: Il piacere della riscoperta personale
Abbiamo analizzato insieme le premesse con cui quel piccolo capolavoro di Stardew Valley ci introduceva ad una nuova vita pacifica, accompagnandoci per mano nel corso del nostro trasferimento a Pelican Town, donandoci tutti gli strumenti e i mezzi necessari per

Evasione e Skills Management: Il Successo di Stardew Valley
I cosiddetti life simulator sono una realtà sempre più diffusa fra i videogiocatori (e non) di tutto il mondo. Generalmente concedono la possibilità all’utente di sperimentare una vera e propria “seconda vita”, il cui passare del tempo è scandito da
Gaming Disorder
Media Education

Da Try Not To Laugh a Tide Pod Challenge: perché le sfide diventano virali?
A partire dagli anni Duemila, un’infinita varietà di sfide nate online e diffuse via Internet si è fatta strada nei nostri feed. Tali sfide possono appartenere a due macrocategorie: quella ben documentata fino a diventare virale, e quella scarsamente documentata,

Le 5 cose che speriamo di lasciarci alle spalle nel 2019
Ormai siamo arrivati a fine anno, il 2019 si affaccia davanti a noi pieno di possibilità, nuovi giochi, nuovi film e nuove avventure; tra un coma da cibo ed un panettone, un brindisi ed un gioco da tavolo ci troviamo
Marketing & Comunicazione

Comunicazione non verbale e videogiochi
Noi entriamo in empatia, ci immedesimiamo nei personaggi che controlliamo giocando ai videogiochi, e questo è dato per scontato da tutti. Ma ci avete fatto caso che questo succede anche se la maggior parte di essi, soprattutto per quanto riguarda

Strategia FIFA: quando vendere è la priorità
La notizia è ufficiale ormai già da qualche settimana: in FIFA 16 saranno presenti anche le squadre femminili. Un piccolo passo per il celebre gioco di calcio, ma un grande passo per le giocatrici di tutto il mondo, che finalmente
Videogiochi & Tecnologia

Nuovi media in classe, ma come?
La diffusione delle tecnologie mediatiche fra i teenager, guardata con fascino e preoccupazione delle istituzioni educative, ha portato a vari tentativi (qualcuno direbbe necessari) di integrarle negli ambienti di apprendimento formali come quello scolastico. I risultati però non sono sempre

Come ti salvo dalla Cybersickness: Skyrim VR
Vi siete innamorati dei mondi fantastici di Ready Player One, avete visto gameplay di Star Trek: Bridge Crew con youtuber impegnati a volare per la Federazione e ora finalmente avete un set per VR e la possibilità di immergervi in
Gamification
Game Design

Perchè guardare altri giocare? Psicologia dello streaming
Già nell’era delle sale giochi non mancava il pubblico che si radunava attorno al cabinato per per vedere se il “campione” locale” fosse riuscito a battere qualche record, o come un amico affrontava un passaggio particolarmente impegnativo. Questa dimensione sociale

INTERVISTA “ROMANTICA” (pt. 1): LE EMOZIONI DI UN VIDEOGIOCATORE
Che emozioni vive un videogiocatore di fronte al titolo preferito? Quali sono le dinamiche che si attivano durante le sessioni di gioco? Saranno dinamiche costruttive o distruttive? L’idea per questo articolo parte dal desiderio di confrontarsi, in prima persona, con
Esport
Il mondo dei videogiochi si tinge dei colori dei cinque cerchi: eSport presto alle olimpiadi
Gli eSports sono considerati discipline di gioco elettronico che mettono in competizione i gamers nello stesso luogo, momento e con lo stesso videogioco; è lo sport del giocare a videogame. Programmato in tornei, richiama partecipanti da ogni parte del mondo.
ESPORT ITALIA – Per una community unita dell’esport italiano
Horizon Psytech ha da poco tempo aperto un nuovo gruppo Facebook: ESPORT ITALIA. Quest’ultimo, è stato creato al fine di riunire tutta la community italiana appassionata di esport, da Hearthstone a League of Legends, da Overwatch a Fifa… insomma, tutto il panorama