Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

gamescom-770x515
Marco Giordano Muratore

Gamescom 2019: Tutte le novità

Come di consuetudine a cadenza annuale la città tedesca di Colonia ospita la più grande fiera videoludica mondiale per numero di visitatori (che si attesta intorno ai 350.000) e spazio a disposizione per gli esibitori. In questa edizione non sono

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Erika Scantamburlo

Cyberpunk 2077: un’analisi psicosociale

Cyberpunk 2077 è stato (e continua ad essere) uno dei giochi più discussi e che ha suscitato più controversie, anche dopo la recente notizia di un attacco hacker subito da CD Projekt Red, l’azienda che ha prodotto il gioco. Si

Leggi l'articolo
Daniele Franzoso

4 videogiochi per testare la vostra affinità di coppia

San Valentino è nell’aria e le coppie di fidanzati colgono l’occasione per scambiarsi regali e promesse in un tripudio di romanticismo, ma non tutti si prestano a simili sdolcinatezze e preferiscono trascorrere questa giornata in altro modo, ad esempio mettendosi

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (5)
Andrea Trevisan

La Psicologia nell’era di Internet

Lo scorso 2 gennaio si è potuto leggere sui giornali la notizia di una gamer texana che ha salvato la vita ad un amico con cui stava giocando online. Il ragazzo, residente nel Regno Unito, ha infatti avuto un malore

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

online-gaming
Gabriele Barone

Da ieri a oggi: l’evoluzione social nei videogame

Influenzati dal mondo social in cui siamo immersi, i videogame danno sempre più spazio alla possibilità di giocare in sharing, cioè con altri. Amici, conoscenti o sconosciuti che siano non è importante, l’unica cosa che conta è giocare. Uniti sotto la stessa bandiera

Leggi l'articolo

Aquista ora! DLC edition

DLC, è una sigla che lascia ogni giocatore con l’amaro in bocca, per la consapevolezza di un sequel o dell’obbligo quasi forzato di acquisto di uno o più pacchetti di espansione, e pensare che una volta bastava un solo CD.

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Gamification

Game Design

Giulio Pio Dima

La libertà di scelta: perché ci manca?

Avrete sicuramente letto sui social, in questo periodo delicato, citazioni che ripetono sempre la stessa identica cosa: “Prima eravate sempre chiusi in casa, perchè ora avete voglia di uscire?”. Avrete anche sicuramente letto le successive polemiche tra chi, giustamente, dice

Leggi l'articolo

Esport

E-Sports: tendenza del momento o disciplina del futuro?

Il fenomeno degli E-Sports è stato molto chiacchierato ultimamente a seguito della discussione aperta dal CIO, il comitato olimpico internazionale, durante un vertice tenutosi a Losanna, con un comunicato ufficiale che afferma che i Videogiochi “possono essere considerati delle discipline

Leggi l'articolo

Empowerment