Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Sindrome da Disconessione o Sindrome da Yggdrasill? Fuga dal mondo reale attraverso il genere Isekai
“Today is the last day Yggdrasil’s server will run. Why not stay until the end?” Con queste parole si apre la narrazione di “Overlord”, Light Novel (romanzo illustrato giapponese) di genere Isekai (異世界), pubblicato nel 2012, ottenendo un discreto successo,

Perché ci piace la OST di God of War
Da videogiocatore e appassionato di musica ho sempre pensato che la colonna sonora di un videogame sia una delle componenti più importanti quando si tratta di creare emozioni. Dal jazz/funk di Mario Kart alle epiche boss theme di Dark Souls,
Recensioni psicologiche

Cyberpunk 2077: il danno, le scuse e la critica
Negli ultimi vent’anni, non vi è stato un evento negativo nel mondo videoludico della portata del lancio di Cyberpunk 2077. La questione, che continua a tener banco sulle principali testate giornalistiche del settore, è molto complessa e peculiare e unisce

Cyberpunk 2077: il caso mediatico scatenato da CD Projekt Red
Il nuovo titolo targato CD Projekt Red è sui nostri scaffali dopo una lunga odissea che lo ha visto protagonista. Dopo 8 anni di sviluppo e 3 rinvii, finalmente i giocatori hanno avuto modo di giocare il tanto agognato Cyberpunk
Gaming Disorder
Media Education

Perché fare educazione all’utilizzo dei videogiochi?
Nel giro di pochi decenni quello che era un intrattenimento riservato a luoghi pubblici con costosi cabinati a gettoni ha preso saldamente posto nelle nostre case, e anche nel quotidiano di molte famiglie. Ma se i videogiochi sono appunto “solo

Giocare per i motivi sbagliati: 1 gioco, 3 errori
In un momento di noia ho deciso di scaricare un gioco mobile: Animal Restaurant. In questo gioco, adorabili piccole creature del bosco entrano nel ristorante del protagonista, anche lui animaletto antropomorfo, per ordinare cibi della tradizione giapponese. Il giocatore prende
Marketing & Comunicazione

Mario e Sonic – L’importanza di una mascotte
Appena sentiamo la parola NINTENDO, pensiamo subito al buffo idraulico baffone vestito di rosso. Se invece sentiamo la parola SEGA (in ambito videoludico, mi raccomando!) ci viene subito in mente il porcospino blu che sfreccia come una saetta con le

Comunicazione non verbale e videogiochi
Noi entriamo in empatia, ci immedesimiamo nei personaggi che controlliamo giocando ai videogiochi, e questo è dato per scontato da tutti. Ma ci avete fatto caso che questo succede anche se la maggior parte di essi, soprattutto per quanto riguarda
Videogiochi & Tecnologia

VR e Psicologia: una convivenza possibile?
Quando pensiamo alla Realtà Virtuale, molto probabilmente ci viene in mente l’attuale sistema sofisticato che si è elaborato negli ultimissimi anni e che sta conquistando la sua fetta di mercato nel mondo videoludico.In realtà la prima apparizione di questa tecnologia

X019: Tutti gli annunci dell’evento Microsoft
Come consuetudine la Microsoft ha mostrato le novità in arrivo nel panorama Xbox e PC Windows in ambito videoludico, scegliendo questa volta come location il Regno Unito, precisamente Londra nel Queen Elizabeth Olympic Park. È stato considerato dall’azienda statunitense come “il
Gamification
Game Design
Dietro un grande gioco c’è sempre un grande… Psicologo!
È notizia recente dell’assunzione di psicologici, economisti e statistici da parte di Valve: l’azienda si proietta al futuro, aprendosi ad assumere diverse figure che solo apparentemente sembrano non essere utili nella progettazione di videogiochi. (Qui l’annuncio di lavoro) «i game designer sono,

Le regole del Flow nel mondo dei videogame
Ogni giorno viviamo una routine, fatta di piccole abitudini, spesso svolte senza tener conto delle ore che passano. Eppure esistono degli attimi, brevi sprazzi di tempo che sono talmente significativi che restano impressi nella nostra memoria. Questi attimi fanno
Esport
ESPORT ITALIA – Per una community unita dell’esport italiano
Horizon Psytech ha da poco tempo aperto un nuovo gruppo Facebook: ESPORT ITALIA. Quest’ultimo, è stato creato al fine di riunire tutta la community italiana appassionata di esport, da Hearthstone a League of Legends, da Overwatch a Fifa… insomma, tutto il panorama

ITeSPA lancia il primo corso per diventare sportivi elettronici! Ad Horizon le ore di psicologia dei videogiochi!
Tutti, da bambini, abbiamo sognato almeno una volta di fare tornei di videogiochi. Di vincere, di diventare famosi e di vivere seguendo la nostra passione. Ebbene se quel sogno non è ancora svanito ora c’è la possibilità di trasformarlo il