Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi e cinema: quale il confine di Hollywood?
Tanto tempo fa apparvero i primi e semplici tie-in, ossia le trasposizioni videoludiche dei film. Poi iniziò quel sempre più intenso flusso di scambi tra videogiochi e cinema, mettendo in atto una sempre maggiore spettacolarizzazione delle scene, oltre che lo

Videogiochi e Giappone: una nuova maschera
Sono una persona figlia degli anni ‘90, cresciuta con i pregi e difetti dell’epoca. Un’era in cui si è vissuto un vero primo grande boom della “Giappo-Mania”, della cultura anime e di quei videogiochi che “ti rendono violento” provenienti dalla
Recensioni psicologiche

Il fenomeno Genshin Impact: gacha games e gioco d’azzardo
Chiunque di voi ha guardato un video su Youtube negli ultimi tre mesi, quasi sicuramente si sarà imbattuto nella pubblicità del nuovo titolo firmato MiHoYo, il quale sta spopolando su tutte le piattaforme di gioco più famose e sui dispositivi

Cyberpunk 2077: L’avvertimento della Braindance
Storie di Night City In questi giorni Cyberpunk 2077 è sulla bocca di tutti. C’era certamente da aspettarselo ma, si può dire, che i motivi per cui se ne parla non sono stati propriamente quelli previsti. Ma, al di là
Gaming Disorder
Media Education

Perché le persone parlano male dei videogiochi?
“Conoscere il nuovo mette alla prova, costringe al confronto con un dato di realtà, interno ed esterno a noi, che espone alla crisi, interrompendo una certezza e misurando noi stessi nella capacità affettiva e cognitiva di tenere un conflitto ed

Boomer: istruzioni per l’uso
Piccolo manualetto del videogiocatore per difendersi dai: “I videogiochi sono roba da bambini”, riassunto in un pratico articolo da poter linkare a chi vi critica. Capita almeno una volta nella vita di un videogiocatore di sentirsi dire che i videogiochi
Marketing & Comunicazione

Strategia FIFA: quando vendere è la priorità
La notizia è ufficiale ormai già da qualche settimana: in FIFA 16 saranno presenti anche le squadre femminili. Un piccolo passo per il celebre gioco di calcio, ma un grande passo per le giocatrici di tutto il mondo, che finalmente
Videogiochi & Tecnologia

X019: Tutti gli annunci dell’evento Microsoft
Come consuetudine la Microsoft ha mostrato le novità in arrivo nel panorama Xbox e PC Windows in ambito videoludico, scegliendo questa volta come location il Regno Unito, precisamente Londra nel Queen Elizabeth Olympic Park. È stato considerato dall’azienda statunitense come “il

Il Giappone punta sull’apprendimento videoludico
E’ davvero possibile creare un metodo di studio che rimpiazza i libri con i videogiochi? Un’azienda nipponica, chiamata Gemutore, crede di sì, e ha sviluppato per i propri studenti un nuovo programma di studi che si basa sui videogiochi.
Gamification
Game Design
Dietro un grande gioco c’è sempre un grande… Psicologo!
È notizia recente dell’assunzione di psicologici, economisti e statistici da parte di Valve: l’azienda si proietta al futuro, aprendosi ad assumere diverse figure che solo apparentemente sembrano non essere utili nella progettazione di videogiochi. (Qui l’annuncio di lavoro) «i game designer sono,

Le regole del Flow nel mondo dei videogame
Ogni giorno viviamo una routine, fatta di piccole abitudini, spesso svolte senza tener conto delle ore che passano. Eppure esistono degli attimi, brevi sprazzi di tempo che sono talmente significativi che restano impressi nella nostra memoria. Questi attimi fanno
Esport

eSports: il gioco si fa serio
Molti ormai sanno, spesso per sentito dire, che nel mondo dei videogame è nato un settore professionistico. Nell’immaginario comune si pensa che questo fenomeno sia limitato alla Korea, vero cuore del mondo videludico che spesso viene confusa con il Giappone

Prima si perde la testa, poi la partita!
Indipendentemente da titolo e genere i videogiochi sono capaci di trasportare forti emozioni e coinvolgere il giocatore nella loro realtà. A lungo sono stati interpretati e giudicati come metodo di sfogo di rabbia o altre emozioni a sfondo ostile, senza