Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Quando il divertimento si tinge di sangue – Omicidi causati da videogiochi online
La parola videogame è giustamente associata a momenti di divertimento e scappatoie dalla vita reale. Fin dalla loro creazione hanno contribuito ad allietare le giornate di miliardi di persone che ogni giorno per un paio di orette riescono a lasciarsi

Videogiochi e Fumetti: l’abbraccio tra due arti
Il fumetto è a mio avviso uno degli strumenti tra i più efficaci per educare e ispirare empatia, la morale, l’etica. Gran parte degli insegnamenti più astratti e complicati possono raggiungere la coscienza della gente in maniera più precisa e
Recensioni psicologiche

Analisi: Sherlock Holmes di Frogwares
Oggi analizzeremo i titoli di Sherlock Holmes targati Frogwares. Si tratta di avventure grafiche in cui il giocatore è chiamato a vestire i panni dell’investigatore più noto nella letteratura per risolvere nuovi casi, incontrando personaggi come Arsenio Lupin e Jack

L’evoluzione di una saga – Super Mario
L’icona numero uno del mondo videoludico Super Mario si affaccerà nuovamente sul mercato a giugno con Super Mario Maker 2 per Switch, sequel di Super Mario Maker che ha visto la luce su Wii U nel 2015 e su 3DS
Gaming Disorder
Media Education

Videogiochi e famiglia oggi: un rapporto complicato tra pericoli e opportunità
Quante volte i nostri genitori ci hanno sgridato con frasi tipo “smettila di giocare a quell’affare che ti rovina” oppure “non perdere così tanto tempo e vedi di far qualcosa di utile”? Presumo molte se avete vissuto la vostra gioventù

MAI spegnere il gioco di qualcuno senza avergli concesso di salvare!
Nell’articolo di oggi tratteremo quello che probabilmente, per la maggior parte dei giocatori, consiste in uno dei traumi più terribili della propria infanzia: lo spegnimento senza salvare. Sì perché chi non ha mai vissuto la classica discussione con mamma o
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia

VR: chiacchierata da molti, provata da pochi
Questa settimana desideriamo proporre un articolo un po’ diverso dal solito, raccontando ai nostri affezionati lettori la nostra esperienza nel provare il nuovo Gear VR della Samsung. Questo dispositivo, simile all’Oculus Rift, permette al giocatore che lo indossa di immergersi

Pokèmon e realtà aumentata: arriva Pokèmon Go
The Pokemon company, Nintendo e Niantic hanno da poco lanciato la bomba: nel 2016 uscirà una nuova versione dei Pokèmon, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, che permetterà ad essi di entrare nel mondo reale. Come? Attraverso alla realtà
Gamification
Game Design

Efficacia comunicativa: la giocabilità
Giocabilità è un termine con cui ogni giocatore ha una certa famigliarità e di cui tutti abbiamo parlato prima o poi considerandolo uno dei parametri su cui si valuta il successo di un videogioco. Alla base della giocabilità sta l’efficacia comunicativa,

Gli aspetti attrattivi dei videogiochi
Se avete già giocato ad un videogames, allora saprete quanto è facile dedicargli tempo. Ma quali sono i meccanismi che ci inchiodano davanti allo schermo? Dal più semplice Dooors, ad un più strutturato Skyrim, ogni gioco se “prende” potrebbe tenerci incollati