Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Recensioni psicologiche

Giorgia Saleri

Hollow Knight e Psicologia: il sogno

Il quarto articolo della rubrica sugli elementi di psicologia presenti in Hollow Knight affronta la questione del sogno. La tematica psicologica del sogno è rintracciabile all’interno di tutta l’esperienza videoludica di Hollow Knight. Questa presenza ricorrente emerge sia dagli accaduti

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Articoli FB (37)
Samuele Giallongo

Dipendenza da videogiochi: come riconoscerla

Su come i videogiochi siano capaci di attirare e far perdere la cognizione delle ore di gioco abbiamo scritto parecchio. Risulta difatti possibile attribuire a questa particolare caratteristica sia stampo psicologico che biologico. Il senso di benessere che si prova

Leggi l'articolo

Media Education

Articoli FB (1)
Gabriele Lunardi

ChatGPT: recensione di un fenomeno globale

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, progettato per rispondere alle domande degli utenti in modo naturale e coerente. È basato su un’architettura chiamata Transformer e viene addestrato su grandi quantità di testo presenti in Internet. Questo lo

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Articoli FB (46)
Teo Petruz

Premi START per votare – Videogiochi e politica

Vi immaginereste di sostenere attivamente il vostro partito politico durante un match di Warzone? O in una gara su Forza Motorsport? E perché non abbellire il proprio paradiso tropicale in Animal Crossing New Horizons con cartelli con cui invitare al

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Articoli FB
Cecilia Amato

Sentire il METAVERSO: Futurismo o Realtà?

La società Facebook cambia nome. Meta. Dalla fine del 2021 tutti ne parlano, ma cosa significa davvero questa parola e cosa comporterà questo cambiamento?   Scopriamo di cosa si tratta   Non è immediato intuirlo perché Meta fa riferimento ha

Leggi l'articolo
Articoli FB (3)
Roberto Parnasso

Mouse da gioco, tipologie e caratteristiche

Il mouse è uno degli strumenti digitali più antico e anche uno dei più utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo per lavoro e svago. La sua invenzione e evoluzione dovuta alla necessità di uno strumento di controllo

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Teo Petruz

L’ottimizzazione, o morte del divertimento

“Given the opportunity, players will optimize the fun out of a game.” Questa è una celebre citazione del 2011 di Soren Johnson, game designer di Civilization. “Data l’opportunità, i videogiocatori ottimizzeranno il divertimento fuori dal gioco.” Un concetto che può

Leggi l'articolo
Maria El Asmar

SQUID GAME: IN ARRIVO IL VIDEOGIOCO

La serie tv di Netflix “Squid Game” ha spopolato in tutto il mondo. Gli autori di Netflix hanno annunciato che diventerà presto un videogioco. Se siete finiti qui è perché da veri fan della serie tv, non volete perdervi tutte

Leggi l'articolo

Esport

images-3
Giacomo Garcea

Faccia a faccia con il Boss

Oggi abbiamo la fortuna di poter parlare con Mateo Bosnjak, un ragazzo ticinese di 23 anni che a suon di vittorie, sta scalando il ranking mondiale di FUT su FIFA20. Scopriamo qualcosa su di lui, sulla sua passione e sul

Leggi l'articolo

Empowerment

Articoli FB (2)
Carolina Giangrandi

I videogiochi ci aiutano a meditare?

Quante volte vi siete trovati a vagare nella mappa per ore senza scopo apparente? Oppure vi siete dedicati a compiti inutili come pescare o spaccare la legna, del tutto incuranti della trama? E che dire di quei videogiochi come Journey

Leggi l'articolo