Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

E3 2018: Il più grande evento videludico mondiale
Dal 12 al 14 Giugno 2018 a Los Angeles come consuetudine si è tenuto l’evento di maggiore impatto del mondo videoludico: l’E3. Sul palco si sono alternate diverse software houses che hanno presentato nuovi giochi e stuzzicato la fantasia dei

L’etica dei Videogiochi: tutto è lecito?
L’etica è sempre stata una tematica molto dibattuta in svariati campi, da quello scientifico sino a quello artistico: cosa è giusto o sbagliato rappresentare? Qual è il modo giusto di rapportarsi con il pubblico e come fare per non venir
Recensioni psicologiche

Death Stranding: siamo tutti dei MULI?
La nuova opera del padre della storica saga di Metal Gear Solid, Hideo Kojima, aveva già iniziato a far parlare di sé ben prima del lancio del titolo. A causa di un gameplay atipico, nel quale il giocatore avrebbe dovuto

Monster Hunter: un farming…maniacale?
Il mercato videoludico orientale obbedisce spesso a leggi molto diverse da quelle occidentali ed offre ampio spazio a giochi che, da noi, trovano poca linfa vitale. Un chiaro esempio di ciò, ci viene fornito da un gioco che solo recentemente
Gaming Disorder
Media Education

5 motivi per cui il Natale è il giorno perfetto per giocare ai videogiochi
Oggi è la Vigilia e dunque, il tema di questo articolo, non può che essere proprio questo. Insomma, domani sarà Natale, dunque bisogna prepararsi ai pranzi interminabili, ai regali, ai parenti e, forse vi sembrerà inconsueto, ma anche ai videogiochi.
Non è vero ma ci credo! Messaggi subliminali fra mito e realtà
Le innovazioni suscitano spesso in noi reazioni estreme, fra la paura del nuovo e aspettative irrealistiche. Non stupisce dunque che si diffondano credenze più o meno fondate su come la tecnologia influenzerebbe le nostre menti. Come spesso accade la realtà
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Il “farmaco” della memoria – Tecnologie e identità
Un apparente paradosso sembra essere implicito nella nostra vita psichica. Percepiamo noi stessi come esseri in mutamento, sia fisico che mentale: il tempo e le esperienze cambiano il nostro modo di vedere il mondo e di agire, tanto che a

Homo est machina? Dall’ominide all post-umano
“All technological progress of human society is geared towards the transformation of the human species as we currently know it” Robert Pepperell – The Posthuman Manifesto (2005) La contrapposizione fra macchine ed esseri umani è storicamente antica e
Gamification
Game Design

Vuoi smettere di fumare? FALLO CON UN VIDEOGIOCO!
Quando si parla di salute e benessere raramente si pensa ai videogiochi come mezzo per raggiungerla anzi, spesso vengono associati al contrario, alle patologie e al malessere. La letteratura scientifica contiene oramai una vasta gamma di dimostrazioni di come i

ABUSIVE GAME DESIGN– quando la questione si fa personale
Nella stragrande maggioranza dei casi, gli esperti concepiscono il game design come l’arte di soddisfare i desideri del giocatore, ponendo al centro di ogni cosa il rapporto tra giocatore e sistema, e minimizzando i segni della presenza del designer. Il