Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Internet e videogiochi possono influenzare l’intimità?
Internet è ovunque, è ormai alla portata di tutti e difficilmente troveremo una persona che non ha mai surfato tra varie pagine web o che non lo fa giornalmente. Date queste premesse, possiamo affermare come ormai l’utilizzo di internet sia

Nemiex club: tutto da scoprire!
“Chi vuole entrare nella tana del Bianconiglio, deve prima trovarla” cit. Nascosto agli occhi dei più curiosi e lontano da sguardi indiscreti si cela il Nemiex, un club di ritrovo per i nostalgici degli anni ’90, due chiacchiere tra amici,
Recensioni psicologiche

Il fascino distopico di Cyberpunk 2077
Dopo una produzione durata quasi otto anni e una serie di rinvii, a novembre di quest’anno uscirà Cyberpunk 2077. Il gioco verrà rilasciato in contemporanea con la commercializzazione della nuova Playstation 5, per la quale è assicurato un aggiornamento gratuito,

Death Stranding e le diverse umanità
Death Stranding di Kojima è un’opera che ha fatto molto discutere di sé. Sicuramente ha portato delle innovazioni a livello di gameplay rendendo il semplice spostamento dal punto A al punto B il fulcro del gioco ma portandolo ad essere
Gaming Disorder
Media Education

Cina: non è un paese per gamer
Fa rumore la notizia appena riportata dai giornali italiani e pubblicata di recente dalle testate internazionali del coprifuoco indotto dal Governo cinese per i videogiocatori minorenni. Tra i commenti e i vari giornalisti si può notare come vi siano due

PANICO MEDIATICO: Bufale, Videogiochi e Internet
I media che si occupano di fenomeni virali rischiano di diffondere fake news presso un pubblico altamente suggestionabile e causare danni tangibili. Vediamo qualche esempio.
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia

Lutti digitali
La psicologia dei nuovi media emerge come sempre più rilevante anche in ambiti diversi dalla tradizionale educazione all’uso. Gli stessi processi psichici vengono infatti influenzati ed espressi in modalità legate alle tecnologie sempre più diffuse. Uno di questi

Humans of VRChat: Fare giornalismo in realtà virtuale
VRChat è un’applicazione per realtà virtuale che permette ai giocatori di interagire tramite degli avatar 3D personalizzabili. Una versione contemporanea di Second Life o di Habbo Hotel, VRChat include anche una serie di minigiochi, tra cui rubabandiera e guardie e
Gamification
Game Design

Perchè guardare altri giocare? Psicologia dello streaming
Già nell’era delle sale giochi non mancava il pubblico che si radunava attorno al cabinato per per vedere se il “campione” locale” fosse riuscito a battere qualche record, o come un amico affrontava un passaggio particolarmente impegnativo. Questa dimensione sociale

INTERVISTA “ROMANTICA” (pt. 1): LE EMOZIONI DI UN VIDEOGIOCATORE
Che emozioni vive un videogiocatore di fronte al titolo preferito? Quali sono le dinamiche che si attivano durante le sessioni di gioco? Saranno dinamiche costruttive o distruttive? L’idea per questo articolo parte dal desiderio di confrontarsi, in prima persona, con