Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

imm nemiex
Chiara Caragnano

Nemiex club: tutto da scoprire!

“Chi vuole entrare nella tana del Bianconiglio, deve prima trovarla” cit. Nascosto agli occhi dei più curiosi e lontano da sguardi indiscreti si cela il Nemiex, un club di ritrovo per i nostalgici degli anni ’90, due chiacchiere tra amici,

Leggi l'articolo
vrchat
Ambra Ferrari

Humans of VRChat: Fare giornalismo in realtà virtuale

VRChat è un’applicazione per realtà virtuale che permette ai giocatori di interagire tramite degli avatar 3D personalizzabili. Una versione contemporanea di Second Life o di Habbo Hotel, VRChat include anche una serie di minigiochi, tra cui rubabandiera e guardie e

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Carolina Giangrandi

Questioni di genere in The Last of Us Parte II

In quanto videogiocatrice è capitato più volte di sentirmi di dire che i videogiochi sono un hobby “strano” per una ragazza. Con molta probabilità questo è capitato anche a tante altre ragazze come me, con toni più o meno canzonatori.

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (27)
Daniele Brussolo

Giocare ai videogiochi rende più intelligenti?

Gamer a tre anni, e poi? Giocare è una delle attività principali dei bambini, oltre che una fondamentale preparazione al mondo adulto. Eppure i videogiochi nell’infanzia fanno preoccupare genitori ed educatori per i possibili effetti sullo sviluppo cognitivo del bambino. Il

Leggi l'articolo
Copia di Planning a getaway_ (1)
Elena Del Fante

Cina: non è un paese per gamer

Fa rumore la notizia appena riportata dai giornali italiani e pubblicata di recente dalle testate internazionali del coprifuoco indotto dal Governo cinese per i videogiocatori minorenni. Tra i commenti e i vari giornalisti si può notare come vi siano due

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Videogiochi & Tecnologia

Gamification

Game Design

Alessandra Calloni

Videogame e Dottori in lotta contro il Parkinson

Sarà piuttosto sconvolgente la notizia che la PRO.M.I.S. Salute, progetto volto a promuovere la salute in regioni e provincie autonome, abbia promosso un progetto per la creazione di un un app e differenti videogiochi volti alla prematura diagnosi del Parkinson

Leggi l'articolo

Esport

Empowerment