Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Spyro: Il ritorno di una piccola, ma grande leggenda
Con l’annuncio per questo settembre della Spyro Trilogy Reigited, il mio lato bambinesco o meglio adolescenziale si è risvegliato. Il draghetto è una delle prime fortunate serie che hanno conquistato i cuori di molti vecchi videogiocatori all’epoca del suo debutto,

E3 2018: Il più grande evento videludico mondiale
Dal 12 al 14 Giugno 2018 a Los Angeles come consuetudine si è tenuto l’evento di maggiore impatto del mondo videoludico: l’E3. Sul palco si sono alternate diverse software houses che hanno presentato nuovi giochi e stuzzicato la fantasia dei
Recensioni psicologiche

Paura e Delirio oltre lo schermo – Eternal Darkness e la sanità mentale
Il grado di realismo è una delle caratteristiche principali dei videogiochi di ottava generazione, la quale fa della tecnologia VR il suo stendardo. È tramite un visore che al giorno d’oggi diviene possibile immergersi in una realtà fantastica e di

Stardew Valley: Il piacere della riscoperta personale
Abbiamo analizzato insieme le premesse con cui quel piccolo capolavoro di Stardew Valley ci introduceva ad una nuova vita pacifica, accompagnandoci per mano nel corso del nostro trasferimento a Pelican Town, donandoci tutti gli strumenti e i mezzi necessari per
Gaming Disorder
Media Education
Non è vero ma ci credo! Messaggi subliminali fra mito e realtà
Le innovazioni suscitano spesso in noi reazioni estreme, fra la paura del nuovo e aspettative irrealistiche. Non stupisce dunque che si diffondano credenze più o meno fondate su come la tecnologia influenzerebbe le nostre menti. Come spesso accade la realtà
Media vs. Internet: politically correct ed eserciti di indignati
Molti di voi avranno letto di una polemica che mesi fa ha coinvolto Felix Kjellberg, aka Pewdiepie, 27enne possessore del canale Youtube con più iscritti al mondo, ben 57 milioni al momento in cui questo articolo viene scritto. Nel febbraio
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Nintendo Labo: Make, Play, Discover!
Nintendo lo ha fatto di nuovo. In un mercato interessato al VR, al 4K e a console che pompano Teraflops, Nintendo decide di fare una deviazione inaspettata e di provare una strada ancora non battuta annunciando Labo. Che cos’è? È
Console vs PC: La Prospettiva di un Computer Player
Nella maggior parte delle aree tecnologiche si è sempre assistito a dei veri e propri dualismi che sono spesso sfociati in “guerre di religione” e che in alcuni casi durano tutt’ora come nel caso di Mac vs PC (area Computer)
Gamification
Game Design

Healthy food e Videogame: mangiare sano con un videogioco
Ormai se ne sentono di tutti i colori sui videogiochi e di quanti essi siano deleteri per la salute, non solo mentale (vedi le dipendenze, clicca qui) ma anche fisica. Vi sarà sicuramente capitato di sentirvi dire, da qualche

Vuoi smettere di fumare? FALLO CON UN VIDEOGIOCO!
Quando si parla di salute e benessere raramente si pensa ai videogiochi come mezzo per raggiungerla anzi, spesso vengono associati al contrario, alle patologie e al malessere. La letteratura scientifica contiene oramai una vasta gamma di dimostrazioni di come i