Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

vrchat
Ambra Ferrari

Humans of VRChat: Fare giornalismo in realtà virtuale

VRChat è un’applicazione per realtà virtuale che permette ai giocatori di interagire tramite degli avatar 3D personalizzabili. Una versione contemporanea di Second Life o di Habbo Hotel, VRChat include anche una serie di minigiochi, tra cui rubabandiera e guardie e

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Carolina Giangrandi

Questioni di genere in The Last of Us Parte II

In quanto videogiocatrice è capitato più volte di sentirmi di dire che i videogiochi sono un hobby “strano” per una ragazza. Con molta probabilità questo è capitato anche a tante altre ragazze come me, con toni più o meno canzonatori.

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (9)
Giuseppe Virgilio

Il PEGI diventa legge? Facciamo chiarezza.

Tra la tarda serata di ieri e la mattinata di oggi diverse testate giornalistiche videoludiche (noi compresi) hanno riportato la notizia secondo cui il sistema PEGI (per saperne di più sul PEGI, clicca qui) sarebbe diventato a breve legge. AESVI

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Videogiochi & Tecnologia

Gamification

Game Design

Alessandra Calloni

Videogame e Dottori in lotta contro il Parkinson

Sarà piuttosto sconvolgente la notizia che la PRO.M.I.S. Salute, progetto volto a promuovere la salute in regioni e provincie autonome, abbia promosso un progetto per la creazione di un un app e differenti videogiochi volti alla prematura diagnosi del Parkinson

Leggi l'articolo

Esport

Empowerment