Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco
VIDEOGIOCHI: montagne di soldi e baratri senza fondo
Quanto è remunerativo produrre un videogioco tripla A? La risposta è ovviamente tanto (in particolar modo se di successo), ma quanto ammontano le spese? In questi ultimi giorni si è parlato tanto di CupHead, videogioco partorito dai fratelli Chad Moldenhauer
Giochi Da Dio!
Il mondo “nerd” non è estraneo a riferimenti biblici, dalle scene di crocifissioni di Neon Genesis Evangelion al manga Saint Young Men che vede Gesù e Buddha coinquilini a Tokyo; ed i videogiochi non fanno eccezione: esistono numerosi giochi che
Recensioni psicologiche

GIOCHI BRUTTI CHE AMIAMO, CONFESSIONI
In quest’articolo riportiamo i giochi considerati “brutti” amati dal nostro staff! Buona lettura!

Joker – Il fascino della devianza
So cosa ti stai chiedendo: perché parlare di cinema sul blog di psicologia dei videogiochi? Effettivamente hai ragione, la mia è stata una scelta inconsueta. Tuttavia visto il tema trattato dal cinecomics che sta facendo incetta di spettatori nei vari
Gaming Disorder
Media Education
Quando i giochi violenti ci insegnano l’etica: il caso di Metal Gear
Quando si parla di videogiochi adatti a fasce d’età adulte si è portati a pensare sempre che meno ci si gioca, meglio è per tutti. I loro contenuti violenti o espliciti (che molti videogiochi 18+ possiedono), infatti, potrebbero essere potenzialmente

5 motivi per cui i videogiochi non sono “solo giochi”
Nonostante i videogiochi siano ad oggi, dati alla mano, uno degli hobby più comuni sia in Italia che nel mondo (AESVI, 2016), è facile incontrare persone che li sminuiscono, considerandoli banali giochi dedicati ai bambini. “Non sei riuscito a salvare?
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia

Realtà Virtuale: a che punto siamo e che giochi usciranno?
Ormai sono mesi che ne sentiamo parlare, anzi per i più informati forse la voce circola da anni: presto il gaming sarà in realtà virtuale. Bellissimo, hype a mille, primi video e eccitazione generale. Effettivamente, la presentazione della cosiddetta RV

Giocare con la forza del pensiero? Con Neuro Ski si può!
Fantascienza? Visioni futuristiche? Ebbene no, ciò che hai letto nel titolo è assolutamente reale, tanto che due gruppi di sviluppatori di videogame italiani, in collaborazione, sono riusciti a crearlo. I team in questione sono quelli di big bang Pixel e Rising
Gamification
Game Design
Il lato divertente della fisica – Drawtopia (A Journey Through Color)
“Drawtopia – A journey through color” è un gioco per cellulare sviluppato dalla Super Smith Bros, che consiste in una serie di rompicapo da risolvere disegnando a mano libera. Nello specifico lo scopo del gioco è quello di guidare una

Cosa rende un videogame bello o brutto? Nozioni di Game Design
Scrivo questo articolo, che magari dal titolo potrebbe sembrar banale, per la forte carenza di nozioni tecniche legate ai videogiochi. Perché proviamo a pensarci: cosa rende un videogioco bello oppure brutto? Che domanda scontata, vero? Eppure una buona porzione di