Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Spyro: Il ritorno di una piccola, ma grande leggenda
Con l’annuncio per questo settembre della Spyro Trilogy Reigited, il mio lato bambinesco o meglio adolescenziale si è risvegliato. Il draghetto è una delle prime fortunate serie che hanno conquistato i cuori di molti vecchi videogiocatori all’epoca del suo debutto,

E3 2018: Il più grande evento videludico mondiale
Dal 12 al 14 Giugno 2018 a Los Angeles come consuetudine si è tenuto l’evento di maggiore impatto del mondo videoludico: l’E3. Sul palco si sono alternate diverse software houses che hanno presentato nuovi giochi e stuzzicato la fantasia dei
Recensioni psicologiche

Disturbo da stress post-traumatico in The Last of Us parte 2
The Last of us: Parte 2 è finalmente giunto tra i nostri scaffali e nelle case di svariati videogiocatori e, seppur non ha avuto una vita facile, la qualità del titolo targato Naughty Dog non ha eguali. Ma quello che

Samus Aran – Psicologia di un’eroina
Snake: Ehi Otacon, qui c’è una donna con una Tuta Energia. Otacon: Eh? Come fai a sapere che è una donna? Si tratta di Samus Aran, la più famosa cacciatrice di taglie della galassia. Il suo Braccio Cannone ha una
Gaming Disorder
Media Education
5 domande che i genitori fanno sempre sui videogiochi
L’idea di videogiochi generalmente condivisa tra gli adulti è che siano come il cibo spazzatura: si possono tollerare una volta ogni tanto, ma senza eccedere perché altrimenti potrebbero fare male alla salute. Sono molti ormai i ragazzini che giocano alla

Videogiochi e bambini: 6 consigli per crescere in armonia
È da molti anni che la tecnologia ha cominciato ad assumere un ruolo centrale nella vita di tutti noi. Ormai è impensabile riuscire a farne a meno, sin dalla più tenera età. Smartphone, tablet e videogiochi hanno cominciato ad essere
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia

Boom, headshot: Allenarsi con l’intelligenza artificiale
Un allenamento basato sull’intelligenza artificiale che identifica le debolezze, allena le abilità già presenti, e misura le performance nei giochi FPS, il tutto disponibile a 15 euro su Steam. Durante il recente torneo di Dota 2 organizzato da Valve, un
Nintendo Labo: Make, Play, Discover!
Nintendo lo ha fatto di nuovo. In un mercato interessato al VR, al 4K e a console che pompano Teraflops, Nintendo decide di fare una deviazione inaspettata e di provare una strada ancora non battuta annunciando Labo. Che cos’è? È
Gamification
Game Design

Vuoi smettere di fumare? FALLO CON UN VIDEOGIOCO!
Quando si parla di salute e benessere raramente si pensa ai videogiochi come mezzo per raggiungerla anzi, spesso vengono associati al contrario, alle patologie e al malessere. La letteratura scientifica contiene oramai una vasta gamma di dimostrazioni di come i

ABUSIVE GAME DESIGN– quando la questione si fa personale
Nella stragrande maggioranza dei casi, gli esperti concepiscono il game design come l’arte di soddisfare i desideri del giocatore, ponendo al centro di ogni cosa il rapporto tra giocatore e sistema, e minimizzando i segni della presenza del designer. Il