Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Videogiochi e famiglia
L’articolo di questa settimana è leggermente diverso rispetto a quelli a cui siete abituati. Vi rassicuro subito, parleremo anche questa sera di videogiochi, ma lo faremo intendendoli come mezzo e non come fine, cercando di scoprire come possano essere usati

#Diccilatua, il parere dei giocatori su Metal Gear, Battlefront, Destiny e Life is Strange!
L’anno è appena ricominciato e già partiamo con il resoconto del #diccilatua? Certo, perché restano i sospeso i giochi di dicembre! In questo mese vi abbiamo chiesto di valutare in ordine Metal Gear Solid V; Destiny, il re dei corrotti;
Recensioni psicologiche

Call of Cthulhu – Sconfina nella follia!
Ogni anno il panorama videoludico si arricchisce di giochi di ogni genere e categoria (gdr, fps, ecc.). Questo ottobre, in tempismo perfetto con Halloween, è stato dato alla luce un nuovo capitolo di una saga horror forse poco conosciuta e

La nostalgia in psicologia e nei videogiochi: il caso di Crash Bandicoot e Spyro
[amazon_link asins=’B06W2M3124,B01L30EJNO,B07DKH6QD9,B01N6IVS8F,B07CBH5XNK,B0053CDS8G,B07FDNT6BD’ template=’ProductCarousel’ store=’horizonpsytech-21′ marketplace=’IT’ link_id=’66a9f169-ecd6-11e8-a8b5-71e2aeedc97e’]Per molti di noi, la prima PlayStation è un ricordo estremamente prezioso. Protagonista dei pomeriggi degli anni ’90 e simbolo della nascita di una passione comune, quella scatola grigia ha dato vita ai videogiochi che