Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

L’etica dei Videogiochi: tutto è lecito?
L’etica è sempre stata una tematica molto dibattuta in svariati campi, da quello scientifico sino a quello artistico: cosa è giusto o sbagliato rappresentare? Qual è il modo giusto di rapportarsi con il pubblico e come fare per non venir

ADPOCALYPSE: Dietro il conflitto a fuoco nella sede di YouTube
Durante la giornata di ieri, alle 12:46 ora locale, si è verificato uno scontro a fuoco nel Quartier Generale di YouTube a San Bruno, California del Nord. L’aggressione ha portato al ferimento di tre dipendenti ed al suicidio della responsabile
Recensioni psicologiche

L’analisi psicologica di Silent Hill 2 – Un viaggio nell’inconscio
Se c’è un gioco che esplora i meandri intricati della malattia mentale, questo è proprio Silent Hill. Silent Hill è il nome della classica ed acclamata saga della software house giapponese di Konami, ed è classificabile come un gioco survival

Viaggi temporali nei videogiochi: impariamo dagli errori?
Quante volte capita che dopo aver subito un insuccesso o un esito negativo, pensiamo “se solo l’avessi saputo prima…magari potessi tornare indietro nel tempo…”. Ironicamente vorremmo un’altra chance e tornare indietro e risolvere tutto. Il mondo dei videogiochi prova a
Gaming Disorder
Media Education

Le 5 cose che speriamo di lasciarci alle spalle nel 2019
Ormai siamo arrivati a fine anno, il 2019 si affaccia davanti a noi pieno di possibilità, nuovi giochi, nuovi film e nuove avventure; tra un coma da cibo ed un panettone, un brindisi ed un gioco da tavolo ci troviamo

Figli in rete, quando, quanto e come?
“Quando, quanto e come?” così si possono riassumere molte delle domande poste dai genitori quando si parla di minori su internet. Dove inizia il “troppo”, in che modo controllare e dare regole? Rispetto alle prime due variabili si può fare
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Nintendo Labo: Make, Play, Discover!
Nintendo lo ha fatto di nuovo. In un mercato interessato al VR, al 4K e a console che pompano Teraflops, Nintendo decide di fare una deviazione inaspettata e di provare una strada ancora non battuta annunciando Labo. Che cos’è? È
Console vs PC: La Prospettiva di un Computer Player
Nella maggior parte delle aree tecnologiche si è sempre assistito a dei veri e propri dualismi che sono spesso sfociati in “guerre di religione” e che in alcuni casi durano tutt’ora come nel caso di Mac vs PC (area Computer)
Gamification
Game Design

Vuoi smettere di fumare? FALLO CON UN VIDEOGIOCO!
Quando si parla di salute e benessere raramente si pensa ai videogiochi come mezzo per raggiungerla anzi, spesso vengono associati al contrario, alle patologie e al malessere. La letteratura scientifica contiene oramai una vasta gamma di dimostrazioni di come i

ABUSIVE GAME DESIGN– quando la questione si fa personale
Nella stragrande maggioranza dei casi, gli esperti concepiscono il game design come l’arte di soddisfare i desideri del giocatore, ponendo al centro di ogni cosa il rapporto tra giocatore e sistema, e minimizzando i segni della presenza del designer. Il