Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco
La critica e i videogiochi
Lo sappiamo bene ormai, lo sport nazionale di questo Paese è la critica e come in ogni disciplina sportiva ci sono diverse categorie di atleti: vi sono per esempio quelli che trattano i temi politici, chi quelli calcistici o di
VIDEOGIOCHI: montagne di soldi e baratri senza fondo
Quanto è remunerativo produrre un videogioco tripla A? La risposta è ovviamente tanto (in particolar modo se di successo), ma quanto ammontano le spese? In questi ultimi giorni si è parlato tanto di CupHead, videogioco partorito dai fratelli Chad Moldenhauer
Recensioni psicologiche

E se la morte fosse la tua migliore amica? La parabola di Hades
Ah, Supergiant Games, non so quanti articoli dovrei scrivere in tuo onore per renderti giustizia.Dai creatori di Bastion, Transistor e Pyre è arrivata su Steam a Dicembre la loro ultima opera (dopo un anno di esclusiva di Epic Games), intitolata

Jung, Tokyo e tarocchi: ecco Persona 5.
In molti videogiochi contemporanei, l’aspetto psicologico sta diventando sempre più rilevante, come abbiamo già parlato in precedenza. Ma abbiamo ben pochi esempi di cosa succede quando applichi alcune teorie psicanalitiche alle meccaniche di gioco. Un’eccezione è proprio la serie di
Gaming Disorder
Media Education

5 motivi per cui i videogiochi non sono “solo giochi”
Nonostante i videogiochi siano ad oggi, dati alla mano, uno degli hobby più comuni sia in Italia che nel mondo (AESVI, 2016), è facile incontrare persone che li sminuiscono, considerandoli banali giochi dedicati ai bambini. “Non sei riuscito a salvare?
L’insegnante divertente del futuro: il videogioco
La scuola e i vari insegnanti sono stati spesso incapaci di coinvolgere i propri studenti, a far apprendere in modo comprensibile o duraturo nozioni o argomenti sia astratti che concreti, ma soprattutto a suscitare un reale interesse per le materie
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Quel computer mi ha convinto! Lineamenti di captologia
La capacità dei computer di gestire grandi quantità di informazioni ha permesso a quelle che chiamiamo forse impropriamente “nuove tecnologie” una maggiore interattività rispetto ai media tradizionali nonché la fusione di canali e modalità comunicative differenti. Ma sono proprio queste
Combattere e gestire il dolore: con la realtà virtuale è possibile!
Abbiamo già parlato in alcuni precedenti articoli della realtà virtuale e di come essa sta entrando sempre di più nelle nostre vite. In questo articolo analizziamo la relazione che intercorre tra questa nuova tecnologia immersiva e il dolore e la
Gamification
Game Design

Il lato divertente della fisica – Angry Birds
Tutti noi, o quasi, abbiamo giocato almeno una volta ad Angry Birds. Ci siamo divertiti alla vista di questi uccellini imbronciati che, lanciati da una fionda, radono al suolo edifici e fanno esplodere maiali. Nonostante sia poco chiara la scienza
Il lato divertente della fisica – Drawtopia (A Journey Through Color)
“Drawtopia – A journey through color” è un gioco per cellulare sviluppato dalla Super Smith Bros, che consiste in una serie di rompicapo da risolvere disegnando a mano libera. Nello specifico lo scopo del gioco è quello di guidare una