Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Gioca gratis, paga per cosa?
Il fenomeno delle microtransazioni, acquisti all’interno di giochi per ottenere contenuti aggiuntivi, può assumere proporzioni tutto fuorchè “micro” come in questo caso… Non mancano comunque anche nel nostro paese situazioni simili, anche a danno di minorenni. Colpisce come questo fenomeno

Quando il divertimento si tinge di sangue – Omicidi causati da videogiochi online
La parola videogame è giustamente associata a momenti di divertimento e scappatoie dalla vita reale. Fin dalla loro creazione hanno contribuito ad allietare le giornate di miliardi di persone che ogni giorno per un paio di orette riescono a lasciarsi
Recensioni psicologiche

God of War: come l’uomo diventa Dio
Rieccoci al secondo appuntamento con il mondo di God of War! Se hai letto l’articolo precedente, sicuramente ti ricorderai dell’analisi psicologica di Kratos, l’antieroe protagonista proprio di questa saga video ludica. Qui trovi l’analisi:https://www.horizonpsytech.com/2020/04/20/god-of-war-lettura-psicologica-di-un-antieroe/ Dal tema cardine che racchiude il

Orda o Alleanza? L’importanza di appartenere a un gruppo
I rossi o i blu? Orgrimmar o Roccavento? La potente Orda o la valorosa Alleanza? Da quale parte ci schieriamo nell’eterna lotta per la sopravvivenza e il dominio di Azeroth? Ogni giocatore di World of Warcraft si è trovato davanti
Gaming Disorder
Media Education

5 motivi per cui il Natale è il giorno perfetto per giocare ai videogiochi
Oggi è la Vigilia e dunque, il tema di questo articolo, non può che essere proprio questo. Insomma, domani sarà Natale, dunque bisogna prepararsi ai pranzi interminabili, ai regali, ai parenti e, forse vi sembrerà inconsueto, ma anche ai videogiochi.
Non è vero ma ci credo! Messaggi subliminali fra mito e realtà
Le innovazioni suscitano spesso in noi reazioni estreme, fra la paura del nuovo e aspettative irrealistiche. Non stupisce dunque che si diffondano credenze più o meno fondate su come la tecnologia influenzerebbe le nostre menti. Come spesso accade la realtà
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Talk2Me: il primo chatbot che parla di psicologia
COS’È TALK2ME? – Usando le sue stesse parole, è “il primo bot divulgativo sulla psicologia”. Nato dalla mente di Lorenzo Zaccagnini ed Elisa Romondia, il progetto si propone come un bot in grado di conversare di psicologia, rivolto allo stesso
Il “farmaco” della memoria – Tecnologie e identità
Un apparente paradosso sembra essere implicito nella nostra vita psichica. Percepiamo noi stessi come esseri in mutamento, sia fisico che mentale: il tempo e le esperienze cambiano il nostro modo di vedere il mondo e di agire, tanto che a
Gamification
Game Design

Il videogioco che combatte la demenza: Sea Hero Quest!
Molto spesso abbiamo cercato di combattere lo stereotipo per cui i videogiochi non varrebbero nulla, che sarebbero una perdita di tempo, inutili e, per di più, dannosi. Oggi possiamo orgogliosamente presentarvi un’altra delle tante prove che tutto questo non è
Il lato divertente della fisica – Cut the rope
Om Nom, simpatico mostriciattolo verde, se ne sta solo e affamato senza nulla da mettere sotto i denti. Ad un tratto, alza la testa e… ecco che scorge una caramella lucida e zuccherosa, appesa tramite corde a pochi centimetri dalla