Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco
Il videogioco: opera d’arte o simbolo del consumismo moderno?
Cosa è un videogioco? Sembra banale come domanda, eppure la risposta non è mai la stessa. Lo si va a definire in molteplici modi, dipende dalla persona a cui lo si chiede, al luogo e al periodo in cui essa

Psytest: Perchè giochiamo ai videogame?
Ammettiamolo: la domanda è intrigante. Cosa spinge milioni di persone tutti i giorni ad accendere le proprie console? Questione tanto curiosa quanto complessa. Proprio per questo, io e i miei collaboratori abbiamo richiesto il vostro aiuto. Infatti, come molti di
Recensioni psicologiche

Man of Medan – Ciò che ci spaventa è reale?
Recentemente mi sono trovato a riflettere sul perché sia affascinante giocare ai giochi di paura nonostante dentro di me senta, almeno inizialmente, una sorta di resistenza a farlo. Ricordo quando provai la beta di Dollhouse, ma ancor prima quando fui

Multiplatform Storytelling: la storia di Final Fantasy XV
Sappiamo bene quanto la narrazione videoludica sia in grado di creare universi fittizzi e alternativi in cui personaggi sempre nuovi e complessi siano in grado di spiegarci il loro mondo attraverso i loro occhi, le loro emozioni e il proprio
Gaming Disorder
Media Education
5 modi con cui la psicologia può aiutare uno sviluppatore di videogame
Per chiunque si occupi di programmazione sembrerà assurdo. Cosa c’entra la psicologia con le righe di codice? Ebbene magari un esperto in questa disciplina non sarà in grado di programmarvi il nuovo Final Fantasy, ma sicuramente le sue nozioni in merito
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Eye Tracking, usi opposti di uno strumento di ricerca
Nell’articolo di oggi parliamo di Eye Traking e delle sue possibili applicazioni. L’Eye Tracking è uno strumento di ricerca diffusissimo. Si basa sulla lettura immediata dei movimenti oculari, e sulle eventuali fissazioni, fornendo uno spettro dei “percorsi” visivi di un
Cloud Gaming, il nostro (presente) futuro
L’evoluzione presa dal mondo dei videogiochi è il “Cloud Gaming”. Questa tecnologia sfrutta il “Cloud” come risorsa per distribuire contenuti multimediali. La “nuvola” trasmettere in streaming i videogiochi acquistati precedentemente on demand: al giocatore sarà possibile accedervi in qualsiasi momento da qualsiasi
Gamification
Game Design
La loro storia è nelle tue mani: Mission US!
Cari amici di Horizon, ho una domanda per voi: ritenete di conoscere bene la storia Americana? Io sinceramente no, anzi. Ma cosa potete fare se siete messi come me e non avete assolutamente voglia di rimettervi a studiare su quei polverosi

Il lato divertente della fisica – Monster Stack 2
Ad alcuni di voi sarà capitato di guardare video di persone che fanno cose apparentemente impossibili, come ad esempio porre il cellulare in verticale su uno dei suoi quattro spigoli e vederlo rimanere ‘’magicamente’’ in piedi, o addirittura un motorino