Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco
Vintage, Moda e Nostalgia: passato e futuro di un videogioco
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia è entrata prepotentemente a far parte della nostra vita quotidiana, in cui le apparecchiature elettroniche che appena acquistiamo divengono obsolete nell’arco di qualche mese o anno se si vuol esagerare, eppure il mercato

Videogiochi in concerto
Il videogioco è divenuto un prodotto e un marchio della cultura pop di oggi e di conseguenza è entrato a far parte del costume collettivo della società; esso è divenuto fonte creativa e linfa per molti progetti artistici tra cui
Recensioni psicologiche

5 videogiochi che “mettono freddo”!
È possibile che i videogiochi riescano a generare sensazioni di freddo? In questo articolo proverò a mostrare come un certo tipo di atmosfera produca delle sensazioni molto simili a quelle date dal freddo e, visto che siamo in un’estate davvero

Persi nel limbo della memoria: Lost Sphear
La memoria umana è un potente, quanto fallace, strumento. Riusciamo a memorizzare enormi moli di informazioni, ma, allo stesso tempo, tante altre finiscono per perdersi in un limbo da cui difficilmente verranno fuori. Un meccanismo che, in maniera particolarmente creativa,
Gaming Disorder
Media Education
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Oculus Rift e Progetto Morpheus: vi spiego perche’ l’esperienza e’ straordinaria.
Siete seduti in camera vostra e state per giocare ad un qualsiasi videogame. Vi sedete sulla vostra seggiolina, “sfigata” per antonomasia, accendete la console, lo schermo, e siete pronti a dare inizio all’avventura. Il gioco e’ emozionante, la grafica e’
Solo VIDEOgiochi? Arriva “Falcon” di Novint
Il nome che diamo alle cose serve a definirle e a descriverle allo stesso tempo. I sostantivi che usiamo nel nominare gli oggetti possono essere determinati dalla percezione che abbiamo di questi e dalle azioni che possiamo svolgere con/su di
Gamification
Game Design
5 modi con cui la psicologia può aiutare uno sviluppatore di videogame
Per chiunque si occupi di programmazione sembrerà assurdo. Cosa c’entra la psicologia con le righe di codice? Ebbene magari un esperto in questa disciplina non sarà in grado di programmarvi il nuovo Final Fantasy, ma sicuramente le sue nozioni in merito

I Serious Game: uno sguardo verso il futuro dell’apprendimento
In molti degli altri articoli abbiamo evidenziato più volte come i videogiochi abbiano delle proprietà particolari, in grado di ottimizzare i processi di apprendimento degli esseri umani. Dunque la domanda sorge spontanea: se i videogame sono in grado di favorire