Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Articoli FB (10)
Erika Scantamburlo

Perché gli Zombie ci affascinano tanto?

Una domanda a cui probabilmente non abbiamo mai pensato e che abbiamo sempre dato per scontato senza mai chiederci che cosa ci affascina tanto del fenomeno Zombie, che cosa rappresentano nella nostra società e come si è sviluppato il fenomeno?

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Alberto Martello

KENA: Novità nostalgica

Kena: Bridge of Spirits è una EP dello studio di animazione Ember Lab.  Questo è un esempio di frase che a mio avviso non rappresenta a dovere il gioco.  Kena: Bridge of Spirits è un videogioco d’azione/avventura, con grafica alla

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Articoli FB (7)
Andrea Trevisan

Dopamina, dipendenza e videogiochi

I processi mentali, cognitivi e affettivi, sono regolati all’interno dal cervello mediante specifici meccanismi come, ad esempio, i neurotrasmettitori. Si tratta di una particolare sostanza che viene trasportata tramite i neuroni e veicola un determinato tipo di informazione; in funzione

Leggi l'articolo
Articoli FB (3)
Simone Magno

Loot Boxes e Gambling: esistono legami?

Il mercato videoludico, come qualsiasi altro, è soggetto a mutamenti continui. Tra questi, un meccanismo ha particolarmente fatto parlare di sé negli ultimi anni: le loot boxes. Apparse nel lontano 2004 nei mmorpg e nei primi giochi free-to-play, queste servivano

Leggi l'articolo

Media Education

Articoli FB (1)
Gabriele Lunardi

ChatGPT: recensione di un fenomeno globale

ChatGPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, progettato per rispondere alle domande degli utenti in modo naturale e coerente. È basato su un’architettura chiamata Transformer e viene addestrato su grandi quantità di testo presenti in Internet. Questo lo

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Articoli FB (32)
Marco Giordano Muratore

PlayStation 5: I Titoli annunciati da Sony!

Evento Sony: Novità su Console e Videogiochi Nella serata del 16 Settembre 2020 la Sony ha tenuto una presentazione per annunciare le ultime novità sulla console di nona generazione. I dettagli e le specifiche tecniche erano già note ed erano

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Gamification

Articoli FB (2)
Daniele Franzoso

In futuro saremo tutti giocatori?

Immaginate una scena come questa: è mattina e siamo qualche decennio nel futuro quando decidete di andare a fare un pò di jogging. Dopo aver consumato la colazione vi apprestate ad uscire. Ne approfittate per buttare la spazzatura e mentre

Leggi l'articolo
Articoli FB
Paolo Caviglia

Sei un videogiocatore? Sei assunto!

La Gamification, o ludicizzazione, è una tecnica utilizzata in vari ambiti, educativo, nel marketing, nella promozione della salute e del benessere fisico e psicologico, nell’addestramento lavorativo, e nel mondo del lavoro in generale; essa si basa sull’utilizzo di elementi prettamente

Leggi l'articolo

Game Design

Martina Calabresi

Employer Branding e Serious Games

Le persone vivono, lavorano ed apprendono in ambienti sempre più digitali e anche coloro che si occupano di Risorse Umane devono di conseguenza adattare gli strumenti utilizzati. Nell’era di quella che possiamo definire “economia digitalizzata” non solo i processi e

Leggi l'articolo

Esport

Articoli FB
Andrea Zanacchi

Secondo posto per Teo_Boz ai Credit Suisse EArena

Il 19 Novembre il nostro esportivo Mateo Bosnjak, conosciuto nel mondo degli esport come Teo_Boz, ha partecipato ai Credit Suisse EArena, arrendendosi solamente in finale. Un’ottima prestazione e un lungo processo di preparazione mentale (ancora in corso) gli ha permesso

Leggi l'articolo
Articoli FB (4)
Roberto Parnasso

Come migliorare la mira negli FPS

Salve a tutti, dopo il mio precedente articolo in cui avevo trattato l’argomento delle periferiche gaming, principalmente per PC ( reperibile qui ) , oggi voglio trattare un argomento abbastanza inerente, strettamente collegato ad una particolare di queste periferiche: Il

Leggi l'articolo

Empowerment

Articoli FB
Stefano Stella

Videogame for Future

Di fronte ai cambiamenti climatici la scienza si è mossa per capirne i motivi e il ruolo che ha l’essere umano in tutto questo. Uno spazio sempre più ampio di riflessione lo sta ottenendo una domanda: come far capire alle

Leggi l'articolo
Articoli FB (1)
Giuseppe Virgilio

Videogiocare può farci stare bene?

Una ricerca britannica ha scoperto come il tempo di gioco può essere correlato positivamente al benessere individuale. Ci sono dei limiti, ma potrebbe essere un primo passo verso nuove modalità di ricerca. Secondo un recente studio, il tempo trascorso a

Leggi l'articolo