Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco
Giochi Da Dio!
Il mondo “nerd” non è estraneo a riferimenti biblici, dalle scene di crocifissioni di Neon Genesis Evangelion al manga Saint Young Men che vede Gesù e Buddha coinquilini a Tokyo; ed i videogiochi non fanno eccezione: esistono numerosi giochi che
Il ritorno di Lara Croft sul grande schermo
Tomb Raider sta per tornare. Non solo su console, ma ancora una volta sul grande schermo, e non più con Angelina Jolie come protagonista. È da poco uscito, infatti, il trailer in edizione italiana del film ispirato a una delle
Recensioni psicologiche

L’universo di Bravely dal punto di vista psicologico
“Beyond All limits!” E’ la frase chiave che guida il giocatore nel mondo di Bravely Default, a guardare oltre le apparenze di un semplice gioco di ruolo, superando il tempo, lo spazio e la quarta parete! Bravely Default nasce dall’opera

Svecchiare un genere a rischio – Il caso Danganronpa
I gusti dei giocatori sono in continua evoluzione, spesso legati a caratteristiche culturali circoscritte a una specifica area geografica. Oggi valuteremo l’evoluzione di un genere tramite una attenta analisi di marketing focalizzati sul punto di vista della nuova generazione di
Gaming Disorder
Media Education

Dipendenza da videogiochi, un disturbo da non temere
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto la dipendenza da videogiochi come disturbo. Ma si può davvero diventare dipendenti di un videogame? L’uso eccessivo, compulsivo e irrefrenabile dei videogiochi d’ora in poi verrà considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un

5 motivi per cui il Natale è il giorno perfetto per giocare ai videogiochi
Oggi è la Vigilia e dunque, il tema di questo articolo, non può che essere proprio questo. Insomma, domani sarà Natale, dunque bisogna prepararsi ai pranzi interminabili, ai regali, ai parenti e, forse vi sembrerà inconsueto, ma anche ai videogiochi.
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Quel computer mi ha convinto! Lineamenti di captologia
La capacità dei computer di gestire grandi quantità di informazioni ha permesso a quelle che chiamiamo forse impropriamente “nuove tecnologie” una maggiore interattività rispetto ai media tradizionali nonché la fusione di canali e modalità comunicative differenti. Ma sono proprio queste
Combattere e gestire il dolore: con la realtà virtuale è possibile!
Abbiamo già parlato in alcuni precedenti articoli della realtà virtuale e di come essa sta entrando sempre di più nelle nostre vite. In questo articolo analizziamo la relazione che intercorre tra questa nuova tecnologia immersiva e il dolore e la
Gamification
Game Design
Il lato divertente della fisica – Drawtopia (A Journey Through Color)
“Drawtopia – A journey through color” è un gioco per cellulare sviluppato dalla Super Smith Bros, che consiste in una serie di rompicapo da risolvere disegnando a mano libera. Nello specifico lo scopo del gioco è quello di guidare una

Cosa rende un videogame bello o brutto? Nozioni di Game Design
Scrivo questo articolo, che magari dal titolo potrebbe sembrar banale, per la forte carenza di nozioni tecniche legate ai videogiochi. Perché proviamo a pensarci: cosa rende un videogioco bello oppure brutto? Che domanda scontata, vero? Eppure una buona porzione di