Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Giochi Da Dio!

Il mondo “nerd” non è estraneo a riferimenti biblici, dalle scene di crocifissioni di Neon Genesis Evangelion al manga Saint Young Men che vede Gesù e Buddha coinquilini a Tokyo; ed i videogiochi non fanno eccezione: esistono numerosi giochi che

Leggi l'articolo

Il ritorno di Lara Croft sul grande schermo

Tomb Raider sta per tornare. Non solo su console, ma ancora una volta sul grande schermo, e non più con Angelina Jolie come protagonista. È da poco uscito, infatti, il trailer in edizione italiana del film ispirato a una delle

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Carmine D'Avino

Svecchiare un genere a rischio – Il caso Danganronpa

I gusti dei giocatori sono in continua evoluzione, spesso legati a caratteristiche culturali circoscritte a una specifica area geografica. Oggi valuteremo l’evoluzione di un genere tramite una attenta analisi di marketing focalizzati sul punto di vista della nuova generazione di

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Articoli FB (2)
Giuseppe Virgilio

Dipendenza da videogiochi, un disturbo da non temere

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto la dipendenza da videogiochi come disturbo. Ma si può davvero diventare dipendenti di un videogame? L’uso eccessivo, compulsivo e irrefrenabile dei videogiochi d’ora in poi verrà considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Videogiochi & Tecnologia

Quel computer mi ha convinto! Lineamenti di captologia

La capacità dei computer di gestire grandi quantità di informazioni ha permesso a quelle che chiamiamo forse impropriamente “nuove tecnologie” una maggiore interattività rispetto ai media tradizionali nonché la fusione di canali e modalità comunicative differenti. Ma sono proprio queste

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Esport

Empowerment