Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco
L’arte collaterale nata dai videogiochi e dallo spettacolo: come deturpare o valorizzare l’originalità
Mi trovai già a scrivere un articolo simile ma in questo caso l’ottica del soggetto cambia, si inverte (seppure i risultati sotto molti versi non cambiano), ossia ci troviamo ora a parlare di videogiochi che han preso ispirazione da film
Il videogioco: opera d’arte o simbolo del consumismo moderno?
Cosa è un videogioco? Sembra banale come domanda, eppure la risposta non è mai la stessa. Lo si va a definire in molteplici modi, dipende dalla persona a cui lo si chiede, al luogo e al periodo in cui essa
Recensioni psicologiche

Majora’s Mask e la teoria del lutto
Non so se conoscete i PlayerInside, un canale youtube che tratta i videogiochi in maniera competente e professionale. In un loro video hanno parlato di una teoria che accomunerebbe il gioco The Legend of Zelda: Majora’s Mask con la teoria

Giochi “senza” tavolo?
Con l’avvento della tecnologia, svariati aspetti della nostra vita sono stati totalmente rivoluzionati. Il connubio tra reale e virtuale va sempre più assottigliandosi ed elementi di ognuno dei due mondi si mescolano dando vita ad applicazioni e giochi che li
Gaming Disorder
Media Education
L’insegnante divertente del futuro: il videogioco
La scuola e i vari insegnanti sono stati spesso incapaci di coinvolgere i propri studenti, a far apprendere in modo comprensibile o duraturo nozioni o argomenti sia astratti che concreti, ma soprattutto a suscitare un reale interesse per le materie
5 motivi per cui proibire i videogiochi è una scelta controproducente
Oggigiorno, benchè le generazioni che hanno conosciuto i videogame stiano iniziando a diventare genitori, e quindi ci si può aspettare una progressiva apertura verso il mondo di console e computer, è ancora facile imbattersi in frasi del tipo “non mi sono
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia

Giocare con la forza del pensiero? Con Neuro Ski si può!
Fantascienza? Visioni futuristiche? Ebbene no, ciò che hai letto nel titolo è assolutamente reale, tanto che due gruppi di sviluppatori di videogame italiani, in collaborazione, sono riusciti a crearlo. I team in questione sono quelli di big bang Pixel e Rising

Hai giocato con il joystick, ora gioca con la faccia
Il mondo dei videogiochi è in costante evoluzione e, come dimostra il nostro sito, pesca sempre più a piene mani dal mondo della psicologia. Una startup americana che si occupa di software di analisi facciale, Affectiva, ha deciso di espandere
Gamification
Game Design
La loro storia è nelle tue mani: Mission US!
Cari amici di Horizon, ho una domanda per voi: ritenete di conoscere bene la storia Americana? Io sinceramente no, anzi. Ma cosa potete fare se siete messi come me e non avete assolutamente voglia di rimettervi a studiare su quei polverosi

Il lato divertente della fisica – Monster Stack 2
Ad alcuni di voi sarà capitato di guardare video di persone che fanno cose apparentemente impossibili, come ad esempio porre il cellulare in verticale su uno dei suoi quattro spigoli e vederlo rimanere ‘’magicamente’’ in piedi, o addirittura un motorino