Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi e famiglia
L’articolo di questa settimana è leggermente diverso rispetto a quelli a cui siete abituati. Vi rassicuro subito, parleremo anche questa sera di videogiochi, ma lo faremo intendendoli come mezzo e non come fine, cercando di scoprire come possano essere usati

#Diccilatua, il parere dei giocatori su Metal Gear, Battlefront, Destiny e Life is Strange!
L’anno è appena ricominciato e già partiamo con il resoconto del #diccilatua? Certo, perché restano i sospeso i giochi di dicembre! In questo mese vi abbiamo chiesto di valutare in ordine Metal Gear Solid V; Destiny, il re dei corrotti;
Recensioni psicologiche

Final Fantasy VIII e i sintomi depressivi
Atteso dai fan per 20 lunghissimi anni e richiesto a gran voce quasi quanto il suo predecessore, Final Fantasy VIII ha finalmente rivisto le luci della ribalta, grazie ad una remastered annunciata nell’E3 tenutosi nel giugno 2019 a Los Angeles

In the killer’s mind: il “Quintetto diabolico” di Sly Cooper
Ben ritrovati cari lettori in un nuovo articolo riguardante la rubrica “in the killer’s mind”. Questa volta tratteremo una “seduta” di gruppo prendendo in esame il quintetto villain del titolo “Sly Raccoon” gioco targato Sucker Punch nell’ormai lontano 2003 e
Gaming Disorder
Media Education
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
“Ora puoi toccare con mano”
La rivoluzione dei joystick e’ arrivata, e lo fa in modo spettacolare. A sorprendere i Gamers ci pensa Falcon, di Novint, lasciando di stucco chiunque lo provi. Il Falcon rappresenta un’oggetto rivoluzionario poiche’ per la prima volta sara’ possibile “toccare
Oculus Rift e Progetto Morpheus: vi spiego perche’ l’esperienza e’ straordinaria.
Siete seduti in camera vostra e state per giocare ad un qualsiasi videogame. Vi sedete sulla vostra seggiolina, “sfigata” per antonomasia, accendete la console, lo schermo, e siete pronti a dare inizio all’avventura. Il gioco e’ emozionante, la grafica e’
Gamification
Game Design

Gli aspetti attrattivi dei videogiochi
Se avete già giocato ad un videogames, allora saprete quanto è facile dedicargli tempo. Ma quali sono i meccanismi che ci inchiodano davanti allo schermo? Dal più semplice Dooors, ad un più strutturato Skyrim, ogni gioco se “prende” potrebbe tenerci incollati

I videogiochi possono insegnarci qualcosa?
Nell’articolo su videogiochi e memoria abbiamo notato come essi ci permettano di costruire ricordi più facilmente, passiamo ora al livello successivo: vi siete mai chiesti se è possibile imparare giocando? O se i giochi possono insegnarci realmente qualcosa? La risposta