Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Videogiochi: gli odierni narratori di fiabe

Ogni volta che accendiamo un videogame sullo schermo cominciano ad apparire i titoli, parte la colonna sonora e all’improvviso un narratore comincia a raccontarci qualcosa; in sottofondo si sentono diversi suoni che accompagnano le varie immagini che si susseguono l’una

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Gaming Disorder

Media Education

pegi_18_by_billy851-d4j6c61
Giuseppe Virgilio

8 cose da sapere sul PEGI, questo sconosciuto!

Quando avete tra le mani la custodia di un videogioco, guardando la copertina noterete un rettangolo, in basso a sinistra, raffigurante un numero seguito sempre da un “+”. Si tratta della classificazione PEGI, ovvero un’indicazione circa quali fasce d’età siano

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Videogiochi & Tecnologia

xgaming-pokemon-go-jpg-pagespeed-ic_-sg1ybrsu_c
Gabriele Barone

Pokèmon e realtà aumentata: arriva Pokèmon Go

The Pokemon company, Nintendo e Niantic hanno da poco lanciato la bomba: nel 2016 uscirà una nuova versione dei Pokèmon, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, che permetterà ad essi di entrare nel mondo reale. Come? Attraverso alla realtà

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Come si fa? Le Affordance nei videogiochi

Riconoscere alcune caratteristiche dell’ambiente come utili o utilizzabili in modo immediato è una delle caratteristiche specifiche dell’uomo che ne ha consentito un adattamento così incredibile. La possibilità di riconoscere immediatamente le modalità di utilizzo più efficiente di un oggetto, prende

Leggi l'articolo

Esport

Empowerment