Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi in concerto
Il videogioco è divenuto un prodotto e un marchio della cultura pop di oggi e di conseguenza è entrato a far parte del costume collettivo della società; esso è divenuto fonte creativa e linfa per molti progetti artistici tra cui

Le nuove star di Hollywood: i videogiochi
Il videogioco si è insediato e radicato in ogni forma e contesto della società di oggi, finendo inesorabilmente per approdare anche al cinema. Son stato da sempre un incallito appassionato della settima arte, considerandola la forma espressiva e mediatica più
Recensioni psicologiche

Total War: Rome II – Un maestro di problem solving
Se sei capitato su questo sito i motivi possono essere molti. Tra le tante cose che si scoprono su Horizon, sicuramente una delle più importanti è che giocare è una cosa molto seria; ce lo ribadisce anche Total War: Rome

DREAMS: un universo a portata di pad
Dopo aver seguito per anni i precedenti progetti di Media Molecule (la saga di Little Big Planet), avevo messo gli occhi su Dreams fin dalla sua presentazione da parte di Sony. Il titolo nasce con la volontà, comune ai giochi
Gaming Disorder
Media Education
Educare ai videogiochi
Attaccare i videogiochi serve a poco, per cui è importante insegnare ai ragazzi di oggi come rapportarsi con questo tipo di medium. Dopo aver sottolineato più volte negli scorsi articoli, come i videogiochi non siano dannosi se non utilizzati in

Crescere con i videogiochi
Le nuove generazioni sono cresciute a stretto contatto con i videogiochi: quali sono gli effetti che quest’ultimi possono comportare su di essi? Nel post di oggi discuteremo uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni: gli effetti che i videogiochi
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Cloud Gaming, il nostro (presente) futuro
L’evoluzione presa dal mondo dei videogiochi è il “Cloud Gaming”. Questa tecnologia sfrutta il “Cloud” come risorsa per distribuire contenuti multimediali. La “nuvola” trasmettere in streaming i videogiochi acquistati precedentemente on demand: al giocatore sarà possibile accedervi in qualsiasi momento da qualsiasi
Illumiroom, il concorrente del Progetto PlayStation VR?
La Sony (Playstation) ha preso la sua strada investendo su un modello di Oculus Rift che si adatterà al Gaming sulle sue piattaforme. Direzione giusta? Sembrerebbe. L’attesa è tanta ma il progetto sembra rispettare le aspettative. Una realtà virtuale al
Gamification
Game Design
Efficacia comunicativa: la giocabilità
Giocabilità è un termine con cui ogni giocatore ha una certa famigliarità e di cui tutti abbiamo parlato prima o poi considerandolo uno dei parametri su cui si valuta il successo di un videogioco. Alla base della giocabilità sta l’efficacia comunicativa,

Gli aspetti attrattivi dei videogiochi
Se avete già giocato ad un videogames, allora saprete quanto è facile dedicargli tempo. Ma quali sono i meccanismi che ci inchiodano davanti allo schermo? Dal più semplice Dooors, ad un più strutturato Skyrim, ogni gioco se “prende” potrebbe tenerci incollati