Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi in concerto
Il videogioco è divenuto un prodotto e un marchio della cultura pop di oggi e di conseguenza è entrato a far parte del costume collettivo della società; esso è divenuto fonte creativa e linfa per molti progetti artistici tra cui

Le nuove star di Hollywood: i videogiochi
Il videogioco si è insediato e radicato in ogni forma e contesto della società di oggi, finendo inesorabilmente per approdare anche al cinema. Son stato da sempre un incallito appassionato della settima arte, considerandola la forma espressiva e mediatica più
Recensioni psicologiche

Total War: Rome II – Un maestro di problem solving
Se sei capitato su questo sito i motivi possono essere molti. Tra le tante cose che si scoprono su Horizon, sicuramente una delle più importanti è che giocare è una cosa molto seria; ce lo ribadisce anche Total War: Rome

DREAMS: un universo a portata di pad
Dopo aver seguito per anni i precedenti progetti di Media Molecule (la saga di Little Big Planet), avevo messo gli occhi su Dreams fin dalla sua presentazione da parte di Sony. Il titolo nasce con la volontà, comune ai giochi
Gaming Disorder
Media Education

5 motivi per cui i videogiochi non sono “solo giochi”
Nonostante i videogiochi siano ad oggi, dati alla mano, uno degli hobby più comuni sia in Italia che nel mondo (AESVI, 2016), è facile incontrare persone che li sminuiscono, considerandoli banali giochi dedicati ai bambini. “Non sei riuscito a salvare?
L’insegnante divertente del futuro: il videogioco
La scuola e i vari insegnanti sono stati spesso incapaci di coinvolgere i propri studenti, a far apprendere in modo comprensibile o duraturo nozioni o argomenti sia astratti che concreti, ma soprattutto a suscitare un reale interesse per le materie
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Eye Tracking, usi opposti di uno strumento di ricerca
Nell’articolo di oggi parliamo di Eye Traking e delle sue possibili applicazioni. L’Eye Tracking è uno strumento di ricerca diffusissimo. Si basa sulla lettura immediata dei movimenti oculari, e sulle eventuali fissazioni, fornendo uno spettro dei “percorsi” visivi di un
Cloud Gaming, il nostro (presente) futuro
L’evoluzione presa dal mondo dei videogiochi è il “Cloud Gaming”. Questa tecnologia sfrutta il “Cloud” come risorsa per distribuire contenuti multimediali. La “nuvola” trasmettere in streaming i videogiochi acquistati precedentemente on demand: al giocatore sarà possibile accedervi in qualsiasi momento da qualsiasi
Gamification
Game Design
5 modi con cui la psicologia può aiutare uno sviluppatore di videogame
Per chiunque si occupi di programmazione sembrerà assurdo. Cosa c’entra la psicologia con le righe di codice? Ebbene magari un esperto in questa disciplina non sarà in grado di programmarvi il nuovo Final Fantasy, ma sicuramente le sue nozioni in merito

I Serious Game: uno sguardo verso il futuro dell’apprendimento
In molti degli altri articoli abbiamo evidenziato più volte come i videogiochi abbiano delle proprietà particolari, in grado di ottimizzare i processi di apprendimento degli esseri umani. Dunque la domanda sorge spontanea: se i videogame sono in grado di favorire