Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi
Cultura del videogioco

Videogiochi e la cultura pop, il loro “LEVEL UP” nella società contemporanea
Oggi se tutti noi ci fermassimo a pensare quali sono divenuti i nuovi costumi della società e i nuovi miti, ci accorgeremmo che ovunque volessimo porre il nostro sguardo vedremmo felpe, magliette, peluche e maree di gadget, oltre che quadri,

Videogiochi e famiglia
L’articolo di questa settimana è leggermente diverso rispetto a quelli a cui siete abituati. Vi rassicuro subito, parleremo anche questa sera di videogiochi, ma lo faremo intendendoli come mezzo e non come fine, cercando di scoprire come possano essere usati
Recensioni psicologiche

Ether One – Il videogioco che ci spiega le demenze
I ricordi sono la base di ciò che siamo. Sono ciò che ci permette di mantenere un senso unitario della nostra identità. L’idea di poterli rivivere, anche per poter cogliere significati diversi di quelle situazioni è un pensiero ricorrente in

Florence: gioie e dolori del primo amore
Florence è una di quelle piccole perle che spuntano di tanto in tanto nel panorama Mobile, ma che sanno subito ritagliarsi uno spazio per la cura quasi artigianale con cui sono fatti. Rilasciato nel 2018 per iOS e Android, vanta
Gaming Disorder
Media Education
Marketing & Comunicazione
Videogiochi & Tecnologia
Videogame su smartphone, un affare “rosa”
“Il fatto che le donne spendano più tempo nei giochi era un dato abbastanza inatteso, ma non come quello che riguarda gli acquisti in-app: vedere che sono le donne a fare più acquisti in-app è stata una vera e propria
“Ora puoi toccare con mano”
La rivoluzione dei joystick e’ arrivata, e lo fa in modo spettacolare. A sorprendere i Gamers ci pensa Falcon, di Novint, lasciando di stucco chiunque lo provi. Il Falcon rappresenta un’oggetto rivoluzionario poiche’ per la prima volta sara’ possibile “toccare
Gamification
Game Design

Gli aspetti attrattivi dei videogiochi
Se avete già giocato ad un videogames, allora saprete quanto è facile dedicargli tempo. Ma quali sono i meccanismi che ci inchiodano davanti allo schermo? Dal più semplice Dooors, ad un più strutturato Skyrim, ogni gioco se “prende” potrebbe tenerci incollati

I videogiochi possono insegnarci qualcosa?
Nell’articolo su videogiochi e memoria abbiamo notato come essi ci permettano di costruire ricordi più facilmente, passiamo ora al livello successivo: vi siete mai chiesti se è possibile imparare giocando? O se i giochi possono insegnarci realmente qualcosa? La risposta