Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Recensioni psicologiche

Chiara Vinchesi

Jung, Tokyo e tarocchi: ecco Persona 5.

In molti videogiochi contemporanei, l’aspetto psicologico sta diventando sempre più rilevante, come abbiamo già parlato in precedenza. Ma abbiamo ben pochi esempi di cosa succede quando applichi alcune teorie psicanalitiche alle meccaniche di gioco. Un’eccezione è proprio la serie di

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Media Education

Educare ai videogiochi

Attaccare i videogiochi serve a poco, per cui è importante insegnare ai ragazzi di oggi come rapportarsi con questo tipo di medium. Dopo aver sottolineato più volte negli scorsi articoli, come i videogiochi non siano dannosi se non utilizzati in

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Videogiochi & Tecnologia

“Ora puoi toccare con mano”

La rivoluzione dei joystick e’ arrivata, e lo fa in modo spettacolare. A sorprendere i Gamers ci pensa Falcon, di Novint, lasciando di stucco chiunque lo provi. Il Falcon rappresenta un’oggetto rivoluzionario poiche’ per la prima volta sara’ possibile “toccare

Leggi l'articolo

Gamification

Game Design

Gabriele Barone

I videogiochi possono insegnarci qualcosa?

Nell’articolo su videogiochi e memoria abbiamo notato come essi ci permettano di costruire ricordi più facilmente, passiamo ora al livello successivo: vi siete mai chiesti se è possibile imparare giocando? O se i giochi possono insegnarci realmente qualcosa? La risposta

Leggi l'articolo
Gabriele Barone

Libri vs. videogame: cosa ricordiamo meglio?

Un breve confronto tra le caratteristiche dei libri e dei videogiochi: quali di questi due medium è più propenso a favorire l’instaurazione del ricordo nella nostra memoria?  Vi è mai capitato di riaccendere un videogioco con cui giocavate da bambini e

Leggi l'articolo

Esport

Empowerment