Benvenuto nel blog di Psicologia dei Videogiochi

Cultura del videogioco

Articoli FB (4)
Francesca Sìrtori

Videogiochi “di culto” da riscoprire a Pasqua

Dalla loro introduzione, lenta ma costante, all’interno della società, i media hanno concorso a un’evoluzione nel tempo sempre maggiore e parallela a quella del pubblico e dei suoi interessi, non solo generando discorsi e tendenze, ma anche chiaramente riflettendo aspetti

Leggi l'articolo
Articoli FB (3)
Ambra Ferrari

Cinema o Gioco? Videogiochi a Tecnica Mista

Nel corso degli ultimi anni, il confine tra cinema e videogioco si sta facendo sempre più labile: vediamo come. L’attuale industria dei videogiochi è ampiamente interessata allo sviluppo di esperienze altamente interattive. Eppure il concetto di interattività stesso si è

Leggi l'articolo

Recensioni psicologiche

Claudio Oldani

The Evil Within: la teoria del cervello nella vasca

Nell’acclamato videogioco horror The Evil Within siamo spaventati dall’elemento stesso che è in grado di farci provare la paura: il cervello. In questo survival horror del 2014 impersonifichiamo il detective Sebastian Castellanos, il quale dovrà risolvere un caso di omicidio

Leggi l'articolo

Gaming Disorder

Articoli FB (5)
Nicola Conti

Quanto ti amo: breve storia di una dipendenza

Durante un colloquio psicologico un paziente mi disse di avere scoperto da poco un videogioco per smartphone e di esserne stato totalmente assorbito. L’app in questione consiste in uno sparatutto a stampo zombie. Nello specifico il nostro avatar deve difendersi

Leggi l'articolo
Articoli FB
Giulio Pio Dima

Dipendenza da videogiochi: il primo test online

Come abbiamo ben potuto apprendere, L’Ordine Mondiale della Sanità ha riconosciuto ufficialmente la dipendenza da videogiochi ed è online anche il primo test ufficiale riguardante il tema, ma andiamo con ordine. Prima di tutto bisogna spiegare che dipendenza dai videogiochi

Leggi l'articolo

Media Education

Articoli FB (14)
Andrea Andiloro

Videogiochi, Sprechi e Ambiente

La crisi ambientale è una realtà incontrovertibile che dobbiamo affrontare. Da buoni appassionati di videogiochi e di ambiente è, perciò, importante riflettere sull’impatto ambientale del nostro passatempo preferito. Recentemente, le Nazioni Unite hanno rilasciato un report su questi temi con

Leggi l'articolo

Marketing & Comunicazione

Articoli FB (15)
Samuele Giallongo

Come creare un sito di videogiochi

Il tuo corpo è composto per il 90% da videogiochi? Senti il bisogno di condividere la tua passione con qualcuno? Quale miglior luogo se non su un sito internet per discutere di ciò che ti appassiona da quando hai iniziato

Leggi l'articolo

Videogiochi & Tecnologia

Articoli FB (19)
Roberto Parnasso

Settaggi grafici PC, cosa fanno?

I giocatori pc, ma anche quelli su console che hanno deciso di avvicinarsi al gaming da computer, avranno sicuramente notato la moltitudine di settaggi e impostazioni grafiche presenti nei videogiochi su computer. La grande differenza con il mondo delle console

Leggi l'articolo
Dimagrire con i videogiochi
Martina Mazzei

Dimagrire? fallo con i videogiochi

Avete mai pensato di dimagrire usando i videogiochi? Curarsi della propria salute, sia essa fisica o mentale, è molto importante e dopo due anni di pandemia, diciamocelo, c’è bisogno di prendersi cura di entrambi gli aspetti. Certo, non è una

Leggi l'articolo

Gamification

Gamification e scuola: binomio possibile?

La scuola: istituzione temuta dagli studenti di tutto il mondo, con lo scopo di far apprendere concetti nuovi ed utili per il futuro degli stessi. Un posto del genere è spesso fonte di ansia e stress per gli studenti che

Leggi l'articolo

Game Design

serious games
Antonino La Tona

Why so SERIOUS? – Serious Game e neuroriabilitazione

Serious Game. Di cosa stiamo parlando?  I serious Game sono giochi digitali in cui è l’apprendimento, nelle sue varie forme, a rappresentare l’obiettivo principale. Si tratta di strumenti digitali intenzionalmente ideati, progettati e sviluppati per la formazione su specifiche competenze. Generalmente, i serious

Leggi l'articolo

Esport

Empowerment

Articoli FB (11)
Francesca Sìrtori

Come cambia il nostro cervello con i videogiochi?

Quante volte siamo diventati matti, joypad alla mano, per comprendere la giusta sequenza di mosse e passaggi per riuscire a superare un livello, alcuni ostacoli, sistemare combinazioni di puzzle o evitare attacchi nemici? Ci vuole sicuramente costanza e attenzione per

Leggi l'articolo