Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Steam VS. Epic Games Store
Il mondo videoludico ha vissuto spesso delle “guerre” interne, se così possiamo chiamarle. Basti pensare al dibattito più storico e classico che vi sarà capitato di sentire o di farne parte con amici, che vede il mondo delle Console contro

Videogiochi per l’ecologia
Negli ultimi mesi sembra essersi intensificato l’interesse da parte dei social sulla situazione climatica globale. Basta aprire Facebook e scorrere la home page per notare diversi link che vogliono informare su come grossi incendi abbiano colpito diverse zone del mondo,
Recensioni psicologiche

Viaggi temporali nei videogiochi: impariamo dagli errori?
Quante volte capita che dopo aver subito un insuccesso o un esito negativo, pensiamo “se solo l’avessi saputo prima…magari potessi tornare indietro nel tempo…”. Ironicamente vorremmo un’altra chance e tornare indietro e risolvere tutto. Il mondo dei videogiochi prova a

God of War: come l’uomo diventa Dio
Rieccoci al secondo appuntamento con il mondo di God of War! Se hai letto l’articolo precedente, sicuramente ti ricorderai dell’analisi psicologica di Kratos, l’antieroe protagonista proprio di questa saga video ludica. Qui trovi l’analisi:https://www.horizonpsytech.com/2020/04/20/god-of-war-lettura-psicologica-di-un-antieroe/ Dal tema cardine che racchiude il
Gaming Disorder
Media Education

Portiamo i videogiochi nelle scuole elementari come attività di prevenzione
Portare i videogiochi a scuola? Sarebbe impensabile, ma proporre un corso di educazione e prevenzione per il comportamento di utilizzo è un altro discorso. Anzi, molte scuole richiedono questo nostro servizio (che puoi approfondire qui) per prevenire possibile problematiche d’insorgenza in

Ok Boomer, generazioni a confronto
Ok Boomer è un meme che è diventato popolare nel mese di Novembre, ma da cosa deriva? Se siete interessati alla storia del meme vi consiglio di controllare su knowyourmeme, se invece non conoscete il perché di tale risposta siete
Marketing & Comunicazione

Psicologia dei videogiochi anche su youtube con le Horizon Talk
Leggere un articolo può non sempre essere accattivante per il pubblico social, ecco che allora arrivano le Horizon Talk, delle piccole conferenze online che trattano diversi temi della psicologia dei videogiochi. L’iniziativa nasce nel dicembre del 2018 e si configura

Se non puoi batterli, allora comprali: critica al costume di “Ingloba, consuma e getta”
Fondare, far crescere e mantenere una società è sempre stato un compito arduo, dettato da costanza, fortuna e ovviamente da doti manageriali performanti; dal boom degli anni 80 sino ai nostri tempi sono nate e morte innumerevoli compagnie e case
Videogiochi & Tecnologia

VR e Psicologia: una convivenza possibile?
Quando pensiamo alla Realtà Virtuale, molto probabilmente ci viene in mente l’attuale sistema sofisticato che si è elaborato negli ultimissimi anni e che sta conquistando la sua fetta di mercato nel mondo videoludico.In realtà la prima apparizione di questa tecnologia

X019: Tutti gli annunci dell’evento Microsoft
Come consuetudine la Microsoft ha mostrato le novità in arrivo nel panorama Xbox e PC Windows in ambito videoludico, scegliendo questa volta come location il Regno Unito, precisamente Londra nel Queen Elizabeth Olympic Park. È stato considerato dall’azienda statunitense come “il
Gamification
Game Design

Imparare divertendosi: 5 serious game che ci hanno sorpresi
Non tutti i videogiochi vengono sviluppati con l’obiettivo di intrattenere e divertire l’utente. È il caso dei Serious Game, altrimenti detti Applied Game, ovvero videogiochi il cui scopo consiste nell’insegnare qualcosa al giocatore, affiancando controller e tastiera a libri ed

Ritrovare il divertimento nel videogiocare
The fun’s not fun anymore Quanto sto per raccontare è il mio 2019. Non è un qualcosa che si possa applicare a tutti ma un’esperienza personale che spero possa portare alla luce eventualmente vostre esperienze analoghe. Lasciandoci questo disclaimer alle
Esport

Apex Legends e Esport: binomio possibile?
Apex Legends è sulla bocca di tutti. Il gioco di Electronic Arts sta cavalcando l’onda della moda dei battle royale esplosa con il fenomeno Fortnite: il nuovo titolo sviluppato da Respawn Entertainment (ne parliamo anche qui) ha raggiunto l’incredibile numero

Esport: il team è più della somma dei singoli membri
Spesso mi capita di leggere guide su come formare team e-sportivi di successo, dove cercare le persone e come iniziare a giocare, però poche trattano di come sia importante mantenere un team e cosa permetta la stabilità nel tempo ed
Empowerment
Problemi d’ansia? Un videogioco può risolverli!
No, non avete letto male, i Serious Game sono arrivati anche a questo. Dopo aver creato videogiochi che insegnano a parlare in pubblico o a fare gruppo, i game designer sono arrivati anche a questo. In particolare il Game Designer in

Dislessia? I videogiochi possono aiutare
Una ricerca condotta dal centro di ricerca dell’Università degli studi di Padova testimonia come l’utilizzo dei videogame può aiutare coloro che sono affetti da dislessia. Questi risultati aprono scenari molto interessanti: possibile la creazione di un serious game per la cura