Benvenuto nel blog di
Cultura del videogioco

Videogiochi per l’ecologia
Negli ultimi mesi sembra essersi intensificato l’interesse da parte dei social sulla situazione climatica globale. Basta aprire Facebook e scorrere la home page per notare diversi link che vogliono informare su come grossi incendi abbiano colpito diverse zone del mondo,

Ritorno al Futuro: perché dovremmo riscoprire gli Arcade
Ormai l’estate è finita e, per alcuni di noi, questa è una buona notizia anche se da bambini la si pensava diversamente. Complice la scarsa voglia di ritornare ai banchi scolastici, coloro che, come me, vivono in località balneari avrebbero
Recensioni psicologiche

Il Dualismo e i dilemmi morali in The Last of Us Part II
The Last of Us è uno di quei videogiochi in cui tutto sembra accadere in fretta e, quando arrivi ai titoli di coda, sei lì che poggi il joystick, un po’ smarrito, con in testa tante di quelle domande e

Disturbo da stress post-traumatico in The Last of Us parte 2
The Last of us: Parte 2 è finalmente giunto tra i nostri scaffali e nelle case di svariati videogiocatori e, seppur non ha avuto una vita facile, la qualità del titolo targato Naughty Dog non ha eguali. Ma quello che
Gaming Disorder
Media Education

Perché fare educazione all’utilizzo dei videogiochi?
Nel giro di pochi decenni quello che era un intrattenimento riservato a luoghi pubblici con costosi cabinati a gettoni ha preso saldamente posto nelle nostre case, e anche nel quotidiano di molte famiglie. Ma se i videogiochi sono appunto “solo

Giocare per i motivi sbagliati: 1 gioco, 3 errori
In un momento di noia ho deciso di scaricare un gioco mobile: Animal Restaurant. In questo gioco, adorabili piccole creature del bosco entrano nel ristorante del protagonista, anche lui animaletto antropomorfo, per ordinare cibi della tradizione giapponese. Il giocatore prende
Marketing & Comunicazione

Le basi per il successo su Twitch (secondo la scienza)
Ecco il mio primo viewer! …oh, se n’è già andato. A vedere gli streamer di successo sembrava così facile cominciare ad avere dei follower, eppure aprirsi la strada su Twitch, Mixer o Youtube non è mai semplice: non basta avviare

Videogiochi e web, i mass media per le nuove star
L’intrattenimento è sin dai tempi antichi un punto focale e un concetto sociale su cui l’uomo si è sempre ritagliato del tempo e che ha investito creandone delle professioni. Gli attori teatrali, circensi o sino ai più moderni cantanti e
Videogiochi & Tecnologia

Le potenzialità della realtà virtuale e della realtà aumentata
Le applicazioni della realtà virtuale si basano su tre approcci differenti: quello passivo, quello esplorativo e quello interattivo (Muscott, Gifford, 1994). 1) APPROCCIO PASSIVO: gli utilizzatori possono ascoltare, vedere e provare cosa sta accadendo nell’ambiente virtuale ma non possono controllare

Combattere il Coronavirus con i videogiochi – Foldit
Il “Covid 19” e la sua psicosi dilagano in Italia.Siamo in emergenza, le scuole sono chiuse e tutti cercano di trovare una soluzione, un vaccino, che possa debellare questo virus. Scienziati e ricercatori lavorano a un ritmo incessante e l’università
Gamification
Game Design

Ritrovare il divertimento nel videogiocare
The fun’s not fun anymore Quanto sto per raccontare è il mio 2019. Non è un qualcosa che si possa applicare a tutti ma un’esperienza personale che spero possa portare alla luce eventualmente vostre esperienze analoghe. Lasciandoci questo disclaimer alle

La libertà di scelta: perché ci manca?
Avrete sicuramente letto sui social, in questo periodo delicato, citazioni che ripetono sempre la stessa identica cosa: “Prima eravate sempre chiusi in casa, perchè ora avete voglia di uscire?”. Avrete anche sicuramente letto le successive polemiche tra chi, giustamente, dice
Esport

Apex Legends e Esport: binomio possibile?
Apex Legends è sulla bocca di tutti. Il gioco di Electronic Arts sta cavalcando l’onda della moda dei battle royale esplosa con il fenomeno Fortnite: il nuovo titolo sviluppato da Respawn Entertainment (ne parliamo anche qui) ha raggiunto l’incredibile numero

Esport: il team è più della somma dei singoli membri
Spesso mi capita di leggere guide su come formare team e-sportivi di successo, dove cercare le persone e come iniziare a giocare, però poche trattano di come sia importante mantenere un team e cosa permetta la stabilità nel tempo ed
Empowerment

Dislessia? I videogiochi possono aiutare
Una ricerca condotta dal centro di ricerca dell’Università degli studi di Padova testimonia come l’utilizzo dei videogame può aiutare coloro che sono affetti da dislessia. Questi risultati aprono scenari molto interessanti: possibile la creazione di un serious game per la cura

Come Smash Bros può migliorare il tuo cervello
In diversi articoli della rubrica Gamer’s Mind abbiamo trattato i vantaggi che i videogiochi possono comportare in termini cognitivi. Oggi invece abbiamo deciso di mostrarveli con un video commentato di Smash Bros. Se siete amanti di Smash, saprete che il giocatore