
Cosa si intende con empowerment cognitivo?
Con empowerment cognitivo si intende il potenziamento delle funzioni cognitive. Tali funzioni riguardano la capacità e l'efficienza con cui la mente si rapporta con il mondo esterno, ne consegue il coinvolgimento in ogni attività quotidiana.
Come funziona questo potenziamento?
Il cervello umano si fonda sul principio di neuroplasticità, che diminuisce ma non scompare con l'avanzare dell'età e quello di modificabilità del processo cognitivo. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo o modificare le proprie conoscenze o abitudini rispetto a qualcosa di già noto.
Quali vantaggi comporta?
La tecnologia può essere impiegata con una secondo una prospettiva di mantenimento per prevenire il decadimento cognitivo tipico della terza età. Attraverso task adatti alle caratteristiche degli anziani, questi interventi sono utili per prendere dimestichezza con la tecnologia.
Come può aiutare Horizon?
Horizon propone servizi mirati alla soluzione di task quotidiani e all'integrazione della tecnologia nella vita quotidiana, individuando come scopo ultimo la promozione del benessere individuale
Previous
Next

Scopri i nostri interventi per le esigenze di
EMPOWERMENT
Il potenziamento delle tue abilità cognitive passa anche da qui, scrivici per servizi ritagliati su misura per te
ContattaciMANTENIMENTO
Delle proprie abilità cognitive durante periodi di grande stress o per contrastare il decadimento cognitivo nella senilità
ContattaciADOZIONE DIGITALE
Imparare ad utilizzare la tecnologia è possibile anche nella terza età. Contattaci per un piano dettagliato adatto alle tue esigenze
ContattaciI nostri interventi di empowerment e mantenimento
Scopri l'operato di Horizon in centri dedicati ad attività con anziani
0
Interventi nei centri
0
Serate a tema
Partecipanti agli interventi
Consulenze private
Siamo curiosi di sapere come valuti i nostri servizi di Emnpowerment, lasciaci un commento!
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Corri, schiva, colpisci: come i videogiochi d’azione influenzano le abilità cognitive
Da Mortal Kombat a Tekken, da Doom a Halo, da F1 a Gran Turismo… avete mai pensato a come questi videogiochi hanno influenzato il vostro cervello? Certamente hanno contribuito a suscitare forti emozioni, al crearsi e al consolidarsi di ricordi,
Valentina Lanzoni
Ottobre 7, 2019

Quando il videogioco incontra la disabilità – I deficit visivi
Oggi parleremo di deficit visivi: Daltonismo, Ipovisione e Cecitá. Il videogioco ha da sempre come prerogativa la componente visiva, tanto da venire paragonato sempre di più al cinema. Quello che però per molti è un tripudio di colori sfumati o
Mauro Simonetti
Agosto 31, 2019

Disabilità motoria e videogiochi
I videogiochi si basano sull’interazione fisica tra il videogiocatore e un controller. Di conseguenza persone con limitazioni motorie più o meno gravi potrebbero avere estrema difficoltà a giocare gran parte dei titoli siano essi per PC o console. Le difficoltà
Elisabetta Sanna
Agosto 10, 2019
