
Cosa si intende con empowerment cognitivo?
Con empowerment cognitivo si intende il potenziamento delle funzioni cognitive. Tali funzioni riguardano la capacità e l'efficienza con cui la mente si rapporta con il mondo esterno, ne consegue il coinvolgimento in ogni attività quotidiana.
Come funziona questo potenziamento?
Il cervello umano si fonda sul principio di neuroplasticità, che diminuisce ma non scompare con l'avanzare dell'età e quello di modificabilità del processo cognitivo. Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo o modificare le proprie conoscenze o abitudini rispetto a qualcosa di già noto.
Quali vantaggi comporta?
La tecnologia può essere impiegata con una secondo una prospettiva di mantenimento per prevenire il decadimento cognitivo tipico della terza età. Attraverso task adatti alle caratteristiche degli anziani, questi interventi sono utili per prendere dimestichezza con la tecnologia.
Come può aiutare Horizon?
Horizon propone servizi mirati alla soluzione di task quotidiani e all'integrazione della tecnologia nella vita quotidiana, individuando come scopo ultimo la promozione del benessere individuale
Precedente
Successivo

Scopri i nostri interventi per le esigenze di
EMPOWERMENT
Il potenziamento delle tue abilità cognitive passa anche da qui, scrivici per servizi ritagliati su misura per te
ContattaciMANTENIMENTO
Delle proprie abilità cognitive durante periodi di grande stress o per contrastare il decadimento cognitivo nella senilità
ContattaciADOZIONE DIGITALE
Imparare ad utilizzare la tecnologia è possibile anche nella terza età. Contattaci per un piano dettagliato adatto alle tue esigenze
ContattaciI nostri interventi di empowerment e mantenimento
Scopri l'operato di Horizon in centri dedicati ad attività con anziani
0
Interventi nei centri
0
Serate a tema
Partecipanti agli interventi
Consulenze private
Siamo curiosi di sapere come valuti i nostri servizi di Emnpowerment, lasciaci un commento!
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Videogioco-terapia: quando il videogioco è riabilitazione
Ogni 40 secondi un essere umano ha un ictus, in Italia si contano 200.000 casi ogni anno. L’ictus è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e, per i sopravvissuti, è spesso causa di disabilità a lungo termine.
Elena Del Fante
Gennaio 25, 2019

I benefici dei videogiochi a scelta multipla: Brain Training contro la depressione
Non manca ormai molto all’uscita di Life is Strange 2, avventura grafica a scelte multiple, le quali portano a diversi finali. Diversi titoli del momento, come Heavy Rain e Detroit Become Human, di cui abbiamo parlato questo mese, hanno optato
Alessandra Calloni
Settembre 28, 2018

I videogiochi nel trattamento dell’autismo
L’autismo e il disturbo dello spettro autistico (DSA) sono patologie relative allo sviluppo delle capacità mentali e di alcune funzioni cognitive. Tra i sintomi caratteristici di tali disturbi si possono annoverare: difficoltà a tessere e gestire relazioni sociali, pattern di
Gabriele Barone
Giugno 7, 2016
