

Scopri i nostri interventi per le esigenze di bambini ragazzi genitori adulti
PREVENZIONE
Corsi dedicati a ragazzi e adulti per regolamentare il videogioco e conoscere le normative PEGI
ContattaciVALUTAZIONE
Consulenze private di assessment per valutare eventuali situazioni a rischio
ContattaciPRESA IN CARICO
Da parte di Horizon con interventi volti al benessere della persona. In casi di grande disagio è previsto un reinvio presso psicoterapeuti
ContattaciI nostri interventi di prevenzione
Scopri l'operato di Horizon a conferenze, incontri dedicati e nelle scuole
Siamo curiosi di sapere cosa pensi del Game Disorder, lasciaci un commento!
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Siamo diventati dipendenti? Gaming in pandemia
Gaming in pandemia, troppo o problematico? Da più di un anno la diffusione del COVID-19 ci ha portato a spostarci di meno e a ridurre i contatti con le altre persone. Abbiamo passato sempre più tempo in casa che spesso

È corretto parlare di dipendenza da videogiochi?
Nel 2018 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rese nota l’intenzione di riconoscere l’uso incontrollato dei videogiochi come un disturbo specifico, definito “gaming disorder” ma noto in Italia come “dipendenza da videogiochi”. Si potrebbe obiettare che la traduzione in voga nel

Il Flow online e la dipendenza da videogiochi: c’è un legame?
Il piacere che proviamo giocando al nostro videogame preferito ci fa perdere spesso la cognizione del tempo e di ciò che ci circonda, poiché dirigiamo attenzione e sforzi verso un’attività per noi spontanea, motivante e che padroneggiamo al meglio di
