

Scopri i nostri interventi per le esigenze di bambini ragazzi genitori adulti
PREVENZIONE
Corsi dedicati a ragazzi e adulti per regolamentare il videogioco e conoscere le normative PEGI
ContattaciVALUTAZIONE
Consulenze private di assessment per valutare eventuali situazioni a rischio
ContattaciPRESA IN CARICO
Da parte di Horizon con interventi volti al benessere della persona. In casi di grande disagio è previsto un reinvio presso psicoterapeuti
ContattaciI nostri interventi di prevenzione
Scopri l'operato di Horizon a conferenze, incontri dedicati e nelle scuole
Siamo curiosi di sapere cosa pensi del Game Disorder, lasciaci un commento!
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Etica e videogiochi: la “dipendenza” è colpa del videogiocatore?
Spesso parlando di videogiochi si finisce per arrivare al complesso e spinoso argomento della dipendenza. I Videogames vengono visti come una minaccia alle vite sociali e personali dei Gamers. Inutile dire che possano ricoprire questo ruolo, ma da cosa dipende?

Videogiochi e comportamenti disfunzionali – La nostra opinione
Spesso la parola videogiochi è associata a diversi concetti come divertimento, svago, passatempo, perditempo, futilità (scrivere quest’ultima è stata dura). Al di là delle opinioni personali, rivedibili e non, è chiaro come ognuno esprima la propria idea in funzione

Attenzione: questo videogioco può causare dipendenza
“Sei sempre davanti al computer!”, con tutte le possibili declinazioni legate a console, schermi televisivi, dispositivi portatili… quante volte ci siamo sentiti ripetere queste parole? Per alcuni, diventa una specie di sottofondo costante al proprio momento di svago videoludico. Però,
