

Scopri i nostri interventi per le esigenze di
SCUOLE
La necessità di un'educazione alla tecnologia comincia a farsi largo tra i banchi di scuola
ContattaciENTI PUBBLICI
Conferenze, workshop e interventi educativi per informare circa le controversie tecnologiche
ContattaciENTI PRIVATI
Incontri presso biblioteche, game house e compagnie private
ContattaciUNIVERSITA'
Lezioni dedicate a tecnologie ed utenti, workshop su serious game e gamification
ContattaciGENITORI
Rispondiamo alle domande di genitori e forniamo consigli pratici per regolare il gioco
ContattaciFAMIGLIE
Il gioco è ancor più bello se condiviso, in questi interventi introduciamo ragazzi e genitori al gioco in famiglia
ContattaciI nostri interventi educativi
Scopri l'operato di Horizon a conferenze, incontri dedicati e nelle scuole
I nostri strumenti a vostra disposizione

Enciclopedia del videogioco
Strumento dedicato a tutti i genitori, gli educatori o i semplici appassionati che si trovano nella posizione di dover acquistare un videogioco per un minore e vogliono conoscerne i contenuti. La nostra enciclopedia, in costante aggiornamento, contiene le descrizioni dei videogiochi (a livello contenutistico), il sistema PEGI, con spiegazione delle scelte e un consiglio personale degli esperti di Horizon rispetto all'età adatta al titolo.

Dizionario per videogiochi
I ragazzi di oggi possiedono una cultura estremamente digitalizzata, con tanto di neologismi legati all'adozione digitale. In questo senso i videogiochi sono uno degli ambienti in cui l'italiano ha subito una forte modifica in funzione dell'inglese. Ecco che allora sentiamo i ragazzi di oggi parlare di lag, drop, FPS ed RPG. La domanda sorge dunque spontane: come tradurre il linguaggio moderno? Ecco il dizionario che ti può aiutare in questa traduzione!
Cosa dicono dei nostri interventi educativi?
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Mi connetto quindi posto: perché esprimersi prima di aver giocato
“Talvolta creare Hype è un’arma a doppio taglio: spesso la realtà non combacia con la nostra aspettativa“. In un suo recente articolo, la mia collega Elena del Fante ci lasciò queste parole che in maniera tanto sintetica quanto esaustiva ritraggono

Cyber-kindness e contagio emotivo: combattere il germe dell’ostilità propagando gentilezza!
Nonostante il periodo storico complesso che stiamo attualmente vivendo, il termine “contagio emotivo” del titolo non deve spaventare. Con questa locuzione di tipo virologico, infatti, si intende il fenomeno che porta gli individui ad influenzare, ed essere a loro volta

Realtà Virtuale, Treni e Dilemmi Morali
Ci sono 5 persone sui binari e un treno in arrivo… Probabilmente molti di voi sanno già dove va a parare un incipit del genere. Trattasi del trolley problem, il dilemma del carrello ferroviario, del tram o treno che dir
