

Scopri i nostri interventi per le esigenze di bambini ragazzi genitori famiglie
VIDEOGAME EDUCATION
Educazione ad un uso positivo e prevenzione di contesti abusanti legati ai videogiochi.
ContattaciEDUCAZIONE AI NUOVI MEDIA
Educazione ad un uso positivo e formativo delle nuove tecnologie, come social e smartphone.
ContattaciCYBERBULLISMO
Prevenzione per questa forma persecutoria e insultante di bullismo online.
ContattaciDIDATTICA A DISTANZA
Come impostare una didattica a distanza efficace e sostenibile per il sistema familgliare.
ContattaciHIKIKOMORI
Formazione su una nuova forma di isolamento sociale, strettamente collegato all'uso di nuove tecnologie.
ContattaciSEXTING
Prevenzione sulla condivisione incontrollata di contenuti intimi online.
ContattaciScarica il nostro catalogo
Unisciti alla nostra mailing list e ricevi comodamente il catalogo sulla tua mail.

I nostri strumenti a vostra disposizione

Enciclopedia del videogioco
Strumento dedicato a tutti i genitori, gli educatori o i semplici appassionati che si trovano nella posizione di dover acquistare un videogioco per un minore e vogliono conoscerne i contenuti. La nostra enciclopedia, in costante aggiornamento, contiene le descrizioni dei videogiochi (a livello contenutistico), il sistema PEGI, con spiegazione delle scelte e un consiglio personale degli esperti di Horizon rispetto all'età adatta al titolo.

Dizionario per videogiochi
I ragazzi di oggi possiedono una cultura estremamente digitalizzata, con tanto di neologismi legati all'adozione digitale. In questo senso i videogiochi sono uno degli ambienti in cui l'italiano ha subito una forte modifica in funzione dell'inglese. Ecco che allora sentiamo i ragazzi di oggi parlare di lag, drop, FPS ed RPG. La domanda sorge dunque spontane: come tradurre il linguaggio moderno? Ecco il dizionario che ti può aiutare in questa traduzione!
Cosa dicono dei nostri interventi educativi
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

IL FENOMENO DEL PHUBBING: INSIEME, MA LONTANI
Tutti abbiamo avuto esperienza con il phubbing almeno una volta nella vita, spesso senza rendercene conto. È un fenomeno sempre più comune da quando il nostro smartphone è diventato parte integrante della nostra vita – un’estensione del nostro corpo. CHE COS’È

La Netiquette: Il Bon Ton del Web
L’importanza della Media Education Nella società contemporanea, l’avvento del Web 3.0 ha profondamente modificato i complessi scenari della comunicazione umana e, insieme a essi, l’educazione e i comportamenti da attuare nel mondo digitale. Quante volte ci siamo chiesti IRL (in

I Social Rendono Soli?
L’essere umano è da sempre definito come “animale sociale”. Tramite la forza del gruppo è riuscito a compiere imprese strabilianti che, singolarmente, non sarebbe mai riuscito a portare a termine (Costa et al., 2019). Seguendo questo trend, già agli albori
