

Scopri i nostri interventi per le esigenze di
SCUOLE
La necessità di un'educazione alla tecnologia comincia a farsi largo tra i banchi di scuola
ContattaciENTI PUBBLICI
Conferenze, workshop e interventi educativi per informare circa le controversie tecnologiche
ContattaciENTI PRIVATI
Incontri presso biblioteche, game house e compagnie private
ContattaciUNIVERSITA'
Lezioni dedicate a tecnologie ed utenti, workshop su serious game e gamification
ContattaciGENITORI
Rispondiamo alle domande di genitori e forniamo consigli pratici per regolare il gioco
ContattaciFAMIGLIE
Il gioco è ancor più bello se condiviso, in questi interventi introduciamo ragazzi e genitori al gioco in famiglia
ContattaciI nostri interventi educativi
Scopri l'operato di Horizon a conferenze, incontri dedicati e nelle scuole
I nostri strumenti a vostra disposizione

Enciclopedia del videogioco
Strumento dedicato a tutti i genitori, gli educatori o i semplici appassionati che si trovano nella posizione di dover acquistare un videogioco per un minore e vogliono conoscerne i contenuti. La nostra enciclopedia, in costante aggiornamento, contiene le descrizioni dei videogiochi (a livello contenutistico), il sistema PEGI, con spiegazione delle scelte e un consiglio personale degli esperti di Horizon rispetto all'età adatta al titolo.

Dizionario per videogiochi
I ragazzi di oggi possiedono una cultura estremamente digitalizzata, con tanto di neologismi legati all'adozione digitale. In questo senso i videogiochi sono uno degli ambienti in cui l'italiano ha subito una forte modifica in funzione dell'inglese. Ecco che allora sentiamo i ragazzi di oggi parlare di lag, drop, FPS ed RPG. La domanda sorge dunque spontane: come tradurre il linguaggio moderno? Ecco il dizionario che ti può aiutare in questa traduzione!
Cosa dicono dei nostri interventi educativi?
Resta aggiornato e scopri la passione nel nostro lavoro

Boomer: istruzioni per l’uso
Piccolo manualetto del videogiocatore per difendersi dai: “I videogiochi sono roba da bambini”, riassunto in un pratico articolo da poter linkare a chi vi critica. Capita almeno una volta nella vita di un videogiocatore di sentirsi dire che i videogiochi

Il miglior passatempo per le famiglie del 2019? Giocare ai videogiochi!
Secondo una ricerca di Microsoft, i videogiochi battono cinema e centri commerciali e altri momenti di aggregazione più tradizionali. Si calcola che ben il 72% dei genitori oggi giochi con i figli, con una media di almeno 10 volte

Portiamo i videogiochi nelle scuole elementari come attività di prevenzione
Portare i videogiochi a scuola? Sarebbe impensabile, ma proporre un corso di educazione e prevenzione per il comportamento di utilizzo è un altro discorso. Anzi, molte scuole richiedono questo nostro servizio (che puoi approfondire qui) per prevenire possibile problematiche d’insorgenza in
