PANICO MEDIATICO: Bufale, Videogiochi e Internet
I media che si occupano di fenomeni virali rischiano di diffondere fake news presso un pubblico altamente suggestionabile e causare danni tangibili. Vediamo qualche esempio.
I media che si occupano di fenomeni virali rischiano di diffondere fake news presso un pubblico altamente suggestionabile e causare danni tangibili. Vediamo qualche esempio.
“Secondo un recente studio i bambini esposti alla visione di videogiochi violenti sarebbero più portati ad imitare i comportamenti violenti, rispetto ai bambini esposti a videogiochi non violenti.” Queste sono le parole con cui, il 18 giugno, il Consiglio dell’Ordine [...]
I videogiochi violenti sono ancora un tabù. Molto spesso i media o i giornali, ma più specificamente il senso comune, trovano la causa dei crimini compiuti dai giovanissimi nei videogiochi dal contenuto aggressivo. Un collegamento indotto dalla credenza che questi [...]
Giocare con gli sparatutto sembrerebbe non renderci dei mostri insensibili alla violenza e incapaci di comprendere gli stati d’animo di chi soffre. Se rientrate in quella categoria di persone che giocano per più di due ore al giorno agli FPS, [...]