Il lato divertente della fisica – Collapsticks

Facebook
Twitter
LinkedIn

Oggi torniamo su un argomento caro ai giochi che si basano su leggi della fisica, ovvero il baricentro e la forza peso.

Abbiamo già visto, con Monster Stack 2, che il peso e le forme dei vari oggetti possono essere utilizzati per creare numerosi rompicapo basati sul posizionamento incolonnato dei medesimi (in particolare, nel caso di Monster Stack 2 si trattava di incolonnare mostri di varie forme per raggiungere una bistecca posizionata in un punto elevato).

Questa volta parleremo di un gioco che si basa sullo stesso principio, ma in senso inverso: Collapsticks.

Collapsticks è un gioco per cellulare sviluppato dalla Rumilus Design, e come molti altri rompicapo fa parte della grande famiglia dei “giochi con fiammiferi“. Il principio di funzionamento è piuttosto semplice:

 

  • In ogni livello vi saranno una serie di ostacoli, e alcuni fiammiferi posizionati in perfetto equilibrio. Al giocatore il compito di rimuovere certi fiammiferi in modo da far cadere gli altri nel vuoto. I fiammiferi che il giocatore intende rimuovere devono essere trascinati verso la scatoletta in alto a destra.

 

  • In basso a sinistra, viene visualizzato il numero minimo di fiammiferi caduti necessario a completare il livello; fiammiferi che eccedono questo valore vengono conteggiati come punti bonus.

 

  • Una volta che non è più possibile far cadere fiammiferi, si deve cliccare sulla scatoletta. In questa maniera, gli eventuali fiammiferi rimasti bloccati vengono scartati in automatico e viene visualizzato il punteggio ottenuto, indicato dall’accensione di luci verdi (fino a un massimo di tre). Nel caso il numero minimo non sia stato raggiunto, si può ritentare cliccando Replay.

 

Sebbene sia semplice il funzionamento, lo stesso non si può dire per i livelli. Alcuni di essi richiedono un’attenta osservazione della disposizione dei fiammiferi, in modo da valutare il fiammifero corretto da rimuovere anche in relazione agli ostacoli presenti che potrebbero ostacolare la caduta.

 

 

 

La buonissima grafica e la longevità (100 livelli standard + 20 bonus con “Mi piace” sui social), ne fanno un ottimo passatempo e un ottimo modo per testare la propria pazienza!  

 

 

More to explorer

Pokémon leggende Arceus: emozioni alla scelta

Mi è capitato di trovarmi di fronte ad una polemica, l’ennesima sui social.  Con l’uscita di Pokèmon leggende Arceus, le emozioni suscitate hanno diviso il web, come accade praticamente per tutto (particolarmente quando si tratta di un titolo Pokèmon), i

Religione e mitologia in Horizon Zero Dawn

A pochi giorni dall’uscita del nuovo capitolo della saga, Horizon Zero Dawn: Forbidden West vorrei proporre nel seguente articolo una chiave di lettura alternativa dell’universo di gioco del primo capitolo della saga.  Basandomi su un articolo accademico pubblicato da Rebekah

Hollow Knight e Psicologia: il sogno

Il quarto articolo della rubrica sugli elementi di psicologia presenti in Hollow Knight affronta la questione del sogno. La tematica psicologica del sogno è rintracciabile all’interno di tutta l’esperienza videoludica di Hollow Knight. Questa presenza ricorrente emerge sia dagli accaduti

Scrivi un commento

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente. Proseguendo nella navigazione dichiari di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo, per maggiori informazioni a riguardo clicca

QUI