La Lega professionistica di Overwatch, istituita dalla Blizzard ispirandosi al modello dell’NBA, sta entrando nelle fasi calde: dopo sei mesi dall’inizio della manifestazione manca ormai poco ai playoff.
Per chi ancora non lo conoscesse, Overwatch è un videogioco sviluppato dalla Blizzard che è stato rilasciato il 24 maggio del 2016 per Playstation 4, Xbox One e Pc. L’obiettivo del gioco consiste nel fronteggiare la squadra avversaria per la conquista di un punto di controllo e/o per scortare un carico, il cosiddetto payload, da un punto a un altro. Il gameplay unisce le meccaniche di due generi videoludici molto diversi tra loro, l’FPS (first person shooter) e il moba (multiplayer online battle arena). Un esempio celebre di FPS è Call of Duty mentre di moba League of Legends. In Overwatch è possibile mettersi nei panni di uno dei più di 20 eroi disponibili, ognuno dotato di caratteristiche e abilità peculiari. Si spara come in COD e si lavora in squadra come in LOL.
L’Overwatch League mette a confronto 12 squadre composte dai migliori professionisti che percepiscono un salario minimo di 50.000 dollari, un’assicurazione sanitaria, un piano di risparmio pensionistico e un alloggio durante la stagione. Ogni squadra rappresenta alcune delle città più importanti del mondo, e queste sono suddivise in due divisioni: Pacific Division e Atlantic Division. Ogni squadra ha giocato 40 partite (20 contro Pacific e 20 contro Atlantic). I playoff saranno giocati dalle prime sei squadre che hanno ottenuto il maggior numero di vittorie e la miglior squadra per ogni divisione inizierà direttamente dal secondo round.
L’Overwatch League è al primo anno di vita e durante la settimana di apertura (10-14 gennaio), ha attirato oltre 10 milioni di spettatori su Twitch, che ha stipulato un accordo biennale di 90 milioni di dollari con la Blizzard per l’esclusività dei diritti di trasmissione della manifestazione esportiva. Questi sono numeri importanti, considerando anche che la media di spettatori in tutte le fasi è sempre stata superiore ai 50.000. Non numeri eccezionali, il record di spettatori connessi contemporaneamente su Twitch appartiene alla finalissima dei Major 2018 di Counter-Stirke: Global Offensive con 1.130.000, ma numeri importanti.
Del resto una partita di campionato è normale sia meno vista della finale. Sarà interessante quindi scoprire quanti si sintonizzeranno il 26-28 luglio sul canale di Overwatch per assistere alle finalissime, dove i pretendenti al titolo si giocheranno oltre alla gloria un milione di dollari.
Voi state seguendo l’Overwatch League? Pensate che gli altri eSport possano prendere spunto da questo modello?
Aggiornamento dell’ultim’ora!
I playoff sono iniziati: i Philadelphia Fusion hanno avuto la meglio su i Boston Uprising per 3-1, mentre i London Spitfire si sono piegati 3-0 ai Los Angeles Gladiators. Inoltre la Disney ha perfezionato un accordo con la Blizzard per trasmettere i playoff sui canali americani Disney XD, ESPN e ABC, l’accordo per la trasmissione in TV più importante della storia dell’eSport.
Fonti: https://overwatchleague.com/it-it/about
https://overwatchleague.com/it-it/standings/season/1/league
https://esportsobserver.com/owl-stage-four-week-three-viewership/
https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2018/01/30/record-twitch-counter-strike/
https://www.powned.it/overwatch-news/disney-tv-esport-overwatch-league/